Te lo hanno detto in molti, te lo dico anch'io.
1°) Non ti preoccupare della polizia, vengono a casa senza avvisarti, quella pagina l'ha creata qualcuno o per divertirsi (da scemo, ma che vuoi, ognuno ha i suoi giochini) o per altri motivi. Trojan viene dalla storia del cavallo di troi@ (se lo scrivo normale la riconosce come parolaccia e nn la fa passare XD) sono programmini che nascondono virus, ecco perché trojan anche se ormai nn nascondono proprio niente, gli antivirus li conoscono.
2°) Norton l'ho usato una volta, fortunatamente era crackato, l'ho tenuto sul PC 3 giorni e l'ho buttato. Ti blocca 3 milioni di volte per niente, molti vedendo questo, pensano: "Vedi però che antivirus serio? Gli altri non ti bloccano, Norton si", la mia opinione è che l'hanno creato ad hoc questo sistema, proprio x far pensare a chi di pc nn ne sa molto (non che io sia un campione), che Norton, un po' perché è stato tra i primi antivirus un po' per il fatto che ti tormenta con gli allerta virus, che sia un ottimo antivirus. E' un mattone, pesante, rallenta il sistema e nn è migliore per niente. Prova "Comodo" come ti hanno già detto, non è così complicato, se ti ci dedichi 10 minuti lo capisci subito come funziona. Ma in mod provv. a me nn è andato bene nemmeno Comodo, scaricati invece in prova per un mese Kaspersky Internet security, l'ho usato per questa procedura e so che funziona per certo, lo scarichi da qui:
http://www.kaspersky.com/it/internet-security
se vuoi un antivirus a pagamento buono davvero tieniti questo, altrimenti, passato il mese e fatto il lavoretto della mod provv, ti scarichi Comodo da qui:
http://it.download366.info/comodo-antivirus?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_term=comodo%20antivirus&utm_campaign=366-IT-Seguridad&utm_content=Comodo%20AntiVirus_JaviGoogle_IT_K=comodo%20antivirus_CP=366-IT-Seguridad_Pos=1t2_Place=_Targ=&adposition=1t2&placement=&target=
è un km di link, spero lo accetti. Se nn dovesse accettarlo, basta che digiti "Comodo antivirus in italiano" (se no ti va sul sito americano) su Google e lo trovi.
Cmq la mia opinione è, che se non hai da proteggere dati sensibili sul pc, nn serve pagare un antivirus, va benissimo questo, o avira o avg, avast direi di no, è pesantino pure quello, anche se è un buon antivirus.
3°) La scansione in modalità provvisoria, sicuramente te lo trova se c'è un virus, e lo togli senza molti problemi, quello che ho visto nn ti hanno detto, è che non devi scegliere modalità provvisoria, ma modalità provvisoria con rete, altrimenti gli antivirus non funzionano. Poi, cerca in mod normale, dove sta il file .exe dell'antivirus, ne troverai probabilmente + di 1, cliccaci e vedi cosa succede, devi trovare quello che ti fa vedere l'interfaccia dell'antivirus, ossia la schermata di quando fai partire la scansione, dove sono tutti i comandi (lo devi fare perchè se provi ad avviare l'antivirus normalmente, non ti parte). Trovato quel file riavvia e premi F8 ripetutamente, se parte Windows, ferma e riavvia ancora, deve uscirti la finestra delle opzioni, li scegli modalità provvisoria con rete, poi cerchi quel file, lo clicki e fai partire l'antivirus, se c'è un virus lo trova, lo butti in quarantena, o meglio ancora vedi in quale cartella lo ha messo, lo butti, vuoti il cestino e riavvii in mod normale. Spero di essere stato chiaro e di esserti d'aiuto. Sembra molto complessa come operazione, ma non lo è, fai copia\incolla sul blocco notes di questo che ti ho scritto, hai tutto passo x passo, ti stampi il file e segui la procedura, Non puoi sbagliare, e cmq nn rompi niente, anche se fai un passo falso. Ciao.