Domanda:
schermata della polizia di stato sul pc, cosa devo fare?
Francesca
2013-03-03 18:07:03 UTC
(premetto che io di computer non capisco una mazza XD) siccome non riesco a dormire stavo navigando, e mi sono messa a leggere un intervista di un cantante, ad un certo punto siccome come antivirus ho nortn mi segnala che ha bloccatto l'attacco di un virus chiamato trojan mi appare la schermata in cui mi dice che non ci sono azioni da fare allora chiudo la schermata e due secondi dopo, mi appare una schermata con la scritta in rosso della polizia di stato che mi diceva che avevo violato il copyright scaricando illegalmente delle cose di cui non mi ricorso con di lato tutti gli articoli penali che avevo violato, appena l'ho letto mi è preso un colpo, anche perchè giuro non ho fatto nulla, stavo solo leggendo un articolo. Cioè in realtà non sono riuscita neanche a leggere bene perchè si è chiusa subito la finestra spegnendomi il pc. Poco dopo ho riacceso ed adesso è tutto okay, funziona normalente. e adesso cosa devo fare? devo andare alla polizia?
grazie mille per le risposte
Dodici risposte:
anonymous
2013-03-04 03:23:36 UTC
Te lo hanno detto in molti, te lo dico anch'io.

1°) Non ti preoccupare della polizia, vengono a casa senza avvisarti, quella pagina l'ha creata qualcuno o per divertirsi (da scemo, ma che vuoi, ognuno ha i suoi giochini) o per altri motivi. Trojan viene dalla storia del cavallo di troi@ (se lo scrivo normale la riconosce come parolaccia e nn la fa passare XD) sono programmini che nascondono virus, ecco perché trojan anche se ormai nn nascondono proprio niente, gli antivirus li conoscono.

2°) Norton l'ho usato una volta, fortunatamente era crackato, l'ho tenuto sul PC 3 giorni e l'ho buttato. Ti blocca 3 milioni di volte per niente, molti vedendo questo, pensano: "Vedi però che antivirus serio? Gli altri non ti bloccano, Norton si", la mia opinione è che l'hanno creato ad hoc questo sistema, proprio x far pensare a chi di pc nn ne sa molto (non che io sia un campione), che Norton, un po' perché è stato tra i primi antivirus un po' per il fatto che ti tormenta con gli allerta virus, che sia un ottimo antivirus. E' un mattone, pesante, rallenta il sistema e nn è migliore per niente. Prova "Comodo" come ti hanno già detto, non è così complicato, se ti ci dedichi 10 minuti lo capisci subito come funziona. Ma in mod provv. a me nn è andato bene nemmeno Comodo, scaricati invece in prova per un mese Kaspersky Internet security, l'ho usato per questa procedura e so che funziona per certo, lo scarichi da qui:



http://www.kaspersky.com/it/internet-security



se vuoi un antivirus a pagamento buono davvero tieniti questo, altrimenti, passato il mese e fatto il lavoretto della mod provv, ti scarichi Comodo da qui:



http://it.download366.info/comodo-antivirus?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_term=comodo%20antivirus&utm_campaign=366-IT-Seguridad&utm_content=Comodo%20AntiVirus_JaviGoogle_IT_K=comodo%20antivirus_CP=366-IT-Seguridad_Pos=1t2_Place=_Targ=&adposition=1t2&placement=&target=



è un km di link, spero lo accetti. Se nn dovesse accettarlo, basta che digiti "Comodo antivirus in italiano" (se no ti va sul sito americano) su Google e lo trovi.

Cmq la mia opinione è, che se non hai da proteggere dati sensibili sul pc, nn serve pagare un antivirus, va benissimo questo, o avira o avg, avast direi di no, è pesantino pure quello, anche se è un buon antivirus.



3°) La scansione in modalità provvisoria, sicuramente te lo trova se c'è un virus, e lo togli senza molti problemi, quello che ho visto nn ti hanno detto, è che non devi scegliere modalità provvisoria, ma modalità provvisoria con rete, altrimenti gli antivirus non funzionano. Poi, cerca in mod normale, dove sta il file .exe dell'antivirus, ne troverai probabilmente + di 1, cliccaci e vedi cosa succede, devi trovare quello che ti fa vedere l'interfaccia dell'antivirus, ossia la schermata di quando fai partire la scansione, dove sono tutti i comandi (lo devi fare perchè se provi ad avviare l'antivirus normalmente, non ti parte). Trovato quel file riavvia e premi F8 ripetutamente, se parte Windows, ferma e riavvia ancora, deve uscirti la finestra delle opzioni, li scegli modalità provvisoria con rete, poi cerchi quel file, lo clicki e fai partire l'antivirus, se c'è un virus lo trova, lo butti in quarantena, o meglio ancora vedi in quale cartella lo ha messo, lo butti, vuoti il cestino e riavvii in mod normale. Spero di essere stato chiaro e di esserti d'aiuto. Sembra molto complessa come operazione, ma non lo è, fai copia\incolla sul blocco notes di questo che ti ho scritto, hai tutto passo x passo, ti stampi il file e segui la procedura, Non puoi sbagliare, e cmq nn rompi niente, anche se fai un passo falso. Ciao.
JohnnySpecial
2015-01-07 08:24:25 UTC
MOLTO SEMPLICE, SOLO DUE COSE:

1-installa e avvia Malwarebytes in scansione http://malwarebytes-anti-malware.it.malavida.com/

2- installa e avvia CCleaner http://ccleaner.it.malavida.com/

Riavvia ed ecco fatto

poi scegli un buon antivirus gratuito (o a pagamento) qui: http://www.miglioriantivirus.it/
Alby
2013-03-03 23:40:11 UTC
leggi qui ciaooooo

http://fabiobonanni.altervista.org/archivioNews.php?page=1&id=41
anonymous
2013-03-03 18:58:26 UTC
Quello che hai preso è un virus, trovi le istruzioni su come libertartene qui: http://www.ildottoredeicomputer.com/2011/12/rimozione-truffa-virus-guardia-di.html#.UTQKkKJhWSo oppure qui http://www.gat.gdf.it/istruzioni.pdf

Ti consiglierei anche un miglior antivirus, più leggero e funzionale e anche gratuito,come avast oppure avira.C'è anche l'ottimo "comodo antivirus", ma forse è un po' complesso se non sei pratica..in questo caso fatti aiutare anche per la rimozione da qualcuno più esperto.

Spero di averti aiutato!Buona fortuna
Erika
2016-12-26 12:31:41 UTC
Mah, non esperta in materia, ma se il tuo compagno adotta legalmente tuo figlio, tuo figlio diventa figlio a tutti gli effetti. Il padre potrà tornare quando e come vorrà, ma non potrà rivendicare chissà quali diritti, comunque è tenuta in considerazione anche l. a. parola di tuo figlio se si presentasse dopo il compimento dei suoi 12 anni. ---------------- conta molto, io quando avevo 13 anni, mi chiesero se volevo essere adottata, dissi sì, avevo poche speranze, ma ascoltarono le mie volontà, anche quando c'era da confermare l'adozione, avevo sixteen anni, il giudice mi chiese se potevamo formalizzare l'adozione. Che situazione Ava, sei tanto fortunata advert avere trovato un compagno come il tuo, una personality d'oro, mi auguro che il tuo ex non si faccia mai più vivo consistent with sempre.
Paolo
2014-02-26 09:41:29 UTC
Ciao, penson che gli altri ragazzi qui abbiano ragione, le notifiche per violazione di copyright di solito arrivano per posta.



Non so in Italia ma in Europa di solito e' obbligatorio consegnare una notifica firmata per ogni singola violazione alla persona/e -entita' che deve rispondere del reato,



Essendo anche un reato penale a seconda del paese in cui si risiede, l'autorita' preposta alla consegna di atti giudiziari deve scrivere in carta (bollata/timbrata) al/ai diretto/i interessato/i.



Non conosco nessun paese Europeo dove le notifiche arrvano tramite schermata...cavolo sarebbe una innovazione rivoluzionaria a riguardo dei codici di procedura civile/penale ed in nrelazione delle direttive della EU sul copyright. Vai tranqui
Sanzo
2013-03-05 08:46:14 UTC
Ecco una soluzione, a me è servita:

http://www.guidetutorials.netsons.org/virus-polizia-postale-o-guardia-di-finanza/
?
2013-03-03 18:52:16 UTC
ciao.devi fare subito una scansione COMPLETA con Norton per vedere se è tutto ok.Sicuramente il malware è stato bloccato però fai come ti ho detto.Poi alla fine della scansione vai nel menu e clicca su sicurezza e vai a vedere sulla cronologia e guarda nell'elenco cosa è stato bloccato.Ti consiglio di fare anche una scansione con Malwarebytes free,se non ce l'hai scaricalo subito,scansione COMPLETA,mi raccomando,per essere sicuri di avere il pc libero da problemi.ciao.



@ apophis : ti rendi conto delle cacchiate che hai scritto ? oltretutto hai violato le regole di Yahoo Answers ,consigliando indirettamente di crackare dei programmi! Se come tu dici.hai tenuto Norton crackato 3 giorni, meglio per te,tanto non ti poteva durare molto,al primo aggiornamento te lo bloccava il Centro di Controllo.Mi dispiace(per modo di dire,anzi sono contento) di contraddirti,Norton è uno dei migliori anti virus sul mercato,ma è chiaro che i Mr.Sotutto come te non si aggiornano mai come dovrebbero fare,leggendo i vari risultati dei tests effettuati dai molti Labs di ricerca anti malware nel mondo,che hanno giudicato Norton uno dei migliori antivirus attualmente.Tu sei semplicemente uno di quelli che parlano e sputano sentenze che poco in realtà conoscono di quello che stanno giudicando !! Il cosidetto mattone che quelli come te ritengono Norton (che è un software con bassissimo impatto sul sistema operativo anche di pc datati e con poca RAM)ce l'avete al posto del cervello !!
Folletto
2013-03-03 18:26:03 UTC
Ciao, tieni presente che ben presto tale schermata riapparirà di nuovo.

Non devi andare dalla Polizia, nè devi pagare. Sul tuo pc si è installato un programma che "automaticamente" ti connette ad un sito pirata russo e ti fa vedere quella schermata.

Se hai Win 7, riavvia il pc in modalità provvisoria (premendo ripetutamente F8 appena lo riavvii), poi vai in START, cerca la cartella ESECUZIONE AUTOMATICA, sicuramente troverai un file con un nome strano: mettilo nel CESTINO, dopo SVUOTA IL CESTINO e riavvia il pc normalmente.

Ciao, spero di esserti stato di aiuto.
?
2013-03-03 18:22:52 UTC
Di certo non ti recapitano la notifica in quel modo, LOL. Secondo me, hai aperto un sito oscurato per violazione di copyright: cioè il sito ha violato il copyright, la Postale l'ha sostituito con quella pagina che ti ha spaventato, e quindi chi si collega vede in realtà la pagina che ci hanno messo... Se davvero tu avessi commesso un reato, sarebbero venuti a prenderti senza fartelo sapere in anticipo xD
Elisa
2013-03-03 23:05:19 UTC
Anche a me è successo, però è stato un casino tirarlo via
anonymous
2013-03-03 18:18:17 UTC
Tutto ok ....nn succede niente...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...