Domanda:
un falso sito della polizia di stato mi ha bloccato il computer, cosa devo fare? Grazie?
decegi50
2012-09-30 07:12:14 UTC
mi esce una schermata della polizia di stato scritta in un pessimo italiano, e di fianco dei linc strani che mi chiedono dei soldi per sbloccarlo
Sette risposte:
anonymous
2012-09-30 11:11:29 UTC
Da alcuni anni viene diffuso attraverso la rete internet un virus

informatico, chiamato “Ransomware”, che, a seconda delle

versioni, riporta il logo di una delle Forze di Polizia di svariati paesi

europei, tra cui anche il logo della Polizia Postale.-

Il virus impedisce all’utente il normale utilizzo del proprio

computer e richiede il pagamento di 100€, da effettuarsi

attraverso ricariche di carte prepagate oppure attraverso

telefonate a numerazioni a tariffazione maggiorata, per effettuare

lo “sblocco”.-

Fingendosi una Forza di Polizia, dunque, viene riferito falsamente

che il proprio computer è stato bloccato perché contiene

materiale illegale di varia natura scaricato da internet e richiede

successivamente una sorta di riscatto.-

Il virus ha numerose versioni quindi se l’utente non ha

dimestichezza con le procedure di seguito elencate si consiglia di

rivolgersi a persone esperte in materia.-

Qualora si desideri tentare la rimozione in modo autonomo

possono essere utili le seguenti informazioni:

1 1 Riavviare il sistema operativo Microsoft Windows in modalità

provvisoria, utilizzando il tasto F8 oppure F5 o F4 all’avvio.-

1 1 Finito di caricare il Sistema Operativo andare su Start ->

Tutti i Programmi -> Esecuzione Automatica. –

1 1 Qui dovrebbe trovarsi un file chiamato "WPBTO.dll" oppure

un file avente estensione *.dll oppure *.exe. Selezionarlo e

premere contemporaneamente il tasto “Maiusc”+”Canc” per

rimuoverlo (oppure trascinarlo nel cestino) quindi riavviare in

modalità normale.-

1 1 Fare eseguire una scansione da un programma antivirus e/o

anti-malware aggiornato.-
?
2012-09-30 08:20:09 UTC
l unica risposta decente quella di Michele,sulle altre sorvoliamo.se non riesci come già consigliato,da un altro pc installa su una chiavetta Superantispyware ,poi inserisci la chiavetta nel usb del tuo pc e parti col programma,dovresti risolvere.
anonymous
2012-09-30 07:18:56 UTC
immagino ci stai contattando con un altro pc. Comunque se cosi non fosse, questa risposta vale per gli utenti che avranno questo problema in futuro. Basta andare nella cartella esecuzione automatica e cancellare il file del finto virus, qualche volta potrebbe essere quello nominato con tanti numeri. Se non si sa qual'è, si possono cancellare tutti, in quella cartella ci sono solo i collegamenti dei programmi che si avviano in automatico all'accensione del pc.
Alessandro
2012-09-30 07:17:57 UTC
io ti consiglio di mandarlo all' assistenza perchè questa non è polizia di stato sono degli aker a un mio amico gli è successo cercando il link di un gioco per ds e se paghi rintracciano il numero di carta di credito e la clonano
anonymous
2012-09-30 13:45:42 UTC
Per risolvere il problema, come indicato sul sito del nucleo speciale frodi telematiche:

1. Spegnere il computer.

2. Riaccenderlo premendo subito dopo l'accensione, più volte, il tasto F8.

3. Si aprirà un menu (sfondo nero e scritte in grigio) e bisogna selezionare "modalità provvisoria".

4. Si avvierà Windows in modalità ridotta (non preoccupatevi, quando lo riavvierete tornerà tutto come prima), cliccate su START in basso a sinistra.

5. "Tutti i programmi".

6. Cercate la voce "Esecuzione automatica".

7. Eliminate (facendo click con il tasto destro) tutte le voci presenti in "esecuzione automatica" con scritto "WPBTO.DLL" oppure file che iniziano con 0varinumeri.exe.

7a. Per i più smaliziati, sappiate che il virus solitamente infetta i seguenti percorsi

c:\documents and settings (oppure users)\nome utente\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica\wpbt0.dll.lnk

c:\documents and settings (oppure users)\nome utente\Impostazioni Locali\TEMP\WPBT0.DLL

c:\documents and settings (oppure users)\nome utente\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica\0.numero casuale.exe.lnk

c:\documents and settings (oppure users)\nome utente\Impostazioni Locali\TEMP\0.numero casuale.exe

8. Fate click con il tasto destro sull'icona del cestino, poi "svuota cestino".

9. Riavviate il computer normalmente e vedete cosa succede.

10. Aggiornate subito il vostro antivirus e fate una scansione completa, se avete ancora problemi potete utilizzate ad esempio il gratuito Vir.IT Explorer Lite.
Ragazzo che crede in un mondo migliore
2012-09-30 10:28:59 UTC
Scarica malwarebytes lo installi lo aggiorni e fai una scansione completa in modalità provvisoria
anonymous
2012-09-30 07:13:36 UTC
e dimmi cretino con cosa ci stai contattando??? con la papacomputer?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...