Domanda:
Ho un contratto con la Telecom per l' utilizzo di internet a 12,00 euro al mese l' altra sera dei pirati si
anonymous
2007-03-30 02:34:58 UTC
sono introdotti sulla linea telefonica ed hanno speso dalle 21,00 alle 22:00 euro 70,00 utilizzando nemeri satellitari, che saranno addebitati al sottoscritto nella prossima fatturazione . Come posso difendermi? - Che cosa posso installare per non permettere l'utilizzo della mia linea telefonica?
Posso decunciare la Telecom che non garantisce una protezione.
Otto risposte:
anonymous
2007-03-30 02:46:50 UTC
Hai il computer infettato da qualche dialer probabilmente.

Fai le procedure che ora ti elenco e vedrai di sicuro risolvi:

Allora prima cosa eliminare oggetti malefici:

Scaricati il programma HijackThis che lo trovi su Google oppure vai direttamente a scaricarlo dal sito:

http://hijackthis.de/it

In alto a destra della pagina c'è scritto Download diretto.

Una volta scaricato e scompattato sul desktop (per scompattarlo ci vuole o winzip o winrar) cliccaci su.

Ti si dovrebbe aprire una finestra con diverse opzioni. Tu clicca su:

Do a system scan and save a logfile.

Ti si aprira un file di testo. Non tipreoccupare di quello che c'è scritto, chiudilo pure. Dovresti aver salvato sul desktop il file di testo che hai visto adesso e che ha il solito nome del programma.

Adesso torna sul sito precedente e clicca in basso su sfoglia, ricerca il file di testo hijackthis.txt precedentemente creato

cliccaci e apri. A questo punto clicca su "Analizza".

Ti verrano visualizzate tutte le voci che avevi visto in precedenza ed anche quali siano le buone e quali le "cattive" solitamente indicate con un punto interrogativo rosso. Ok?

Ora torna sulla finestra del programma hijackthis e clicca questa volta su "Do a system scan only".

Seleziona tutte le voci che il sito ti aveva indicato di eliminare e in basso alla finestrella clicca su "Fix checked".

Adesso riavvia il pc.



2) Se ancora hai dei problemi prova a vedere cosa parte all'avvio. Scaricati Easy cleaner 2.0 e una volta istallato clicca su AVVIO. Se vedi voci sospette o col puntino rosso eliminale.



3) Adesso veniamo a che antivirus mettere:



Ti consiglio vivamente Active virus shield vedi sito la classifica dei migliori antivirus:

http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82

INOLTRE!!! E' USCITA LA NUOVA CLASSIFICA 2007 DI PROGRAMMI FREE ED OVVIAMENTE ANCHE LI AVS è IL MIGLIORE:

http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2007.htm

Guarda AVG, Norton e Avast in che posizione sono in classifica...

AVS è gratuito e rileva virus e malware in generale compresi gli spyware.

Per poterlo attivare devi fornire la tua mail nella quale ti arriverà una volta registrato il codice di attivazione da inserire durante l'istallazione.

http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?

Fatto questo aggiornalo e riavvia.



4) In accoppiata all'antivirus metti un firewall potente come Comodo firewall oppure jetico firewall. Se poi hai la possibilità di mettere un router al posto del modem anche meglio. In quel caso se hai un router che già implementa una protezione FIREWALL integrata, ti basta mettere come firewall sul computer Zone alarm free vers.6.57 (mi pare sia questa l'ultima), che è gratuito e molto semplice da utilizzare, in Italiano.



(Mi raccomando prima di mettere questa roba disinstalla tutti i programmi di sicurezza che hai)



5) Assicurati di avere almeno Windows XP service pack 2 perchè le versioni precedenti sono molto vulnerabili. Quindi aggiorna costantemente il tuo sistema operativo
Andrea
2007-03-30 16:36:47 UTC
Scusa ma hai l'ADSL? Dovrebbe esser protetta? O hai imbarcato un dialer, a me è successo quando avevo internet ad ore ed un modem 56K un minuto (meno male) mi han bruciato il modem (almeno si è sconnesso) e mi han ******** 20 euri (+ danno modem 30 euri).

Poi ho preso il computer nuovo e messo l'ADSL. ;-)
Anna
2007-03-30 16:08:34 UTC
come ti hanno consigliato anche gli altri in preccedenza, secondo me dovressti andare alla polizia postale e alla telecom x denunciare il fatto accaduto, e chiedere 1 controllo da parte di 1 tecnico.. Pero' stai attento perche la telecom il tecnico te lo fa pagare, ma mi sa che esiste 1 clausola che adesso non mi ricordo di preciso che ti da la possibilita di usufruire di assitenza gratuita.

In bocca al lupo!
Leonidas
2007-03-30 12:21:07 UTC
Allora, se si utilizza solo un modem analogico, cioè senza adsl li possono antrare; se si ha un modem digitale, e quindi l' adsl i dialer possono infiltrarsi ma non possono attaccarti, quindi puoi stare tranquillo.......infine se nello stesso pc hai entrambi i modem c'è il rischio che il dialer faccia cadere la linea adsl per connettersi con il modem. Se vuoi un antidialer ti posso consigliare i seguenti antispyware:

- Spybot search e destroy ( freeware)

- Ad aware SE professional ( free dal sito della lavasoft)

- A squared free ( solo quello gratuito)

Spero di essere stato soddisfacente e sufficentemente chiaro....... Ciao ciao!!!!
saccunaro
2007-03-30 11:43:44 UTC
antivirus: kaspersky internet security anti hacker

firewall: zone alarm o keryo

e poi adaware

non entra nessuno
lakired
2007-03-30 10:07:34 UTC
E' capitato anche a me. Per prima cosa devi aspettare che ti

arriva la bolletta,dopo di chè ,vai dai carabinieri a fare la

denuncia,chè hai subito una truffa in internet. Con la bolletta e la dichiarazione dei carabinieri,mandi una raccomandata

alla Telecom ( sezione di Asti) nella quale dichiari: pagherò

solo una parte del dovuto,meno ciò che riguarda la truffa,ed e

quello che devi fare:pagare la bolletta detraendo il valore della truffa. Ovviamente spedisci solo le fotocopie,tieni sempre l'originale per te. Per la protezione del computer devi

istallare un buon antivirus. Ciao e buona fortuna,a me è andata bene.
Artemis
2007-03-30 09:49:10 UTC
Installa digisoft antidialer e imposta il tuo numero di connessione così ti permette di navigare solo con quello e se ti dirotta su un numero estraneo ti fa cadere la linea così non paghi su quel numero sconosciuto.

Fammi capire una cosa... Ma tu eri connesso dalle 21 alle 22? Il pc o il modem era acceso a quell'ora? Ti si è collegato a Globalstar o Eutelia? Se mi dici io posso spiegarti di cosa si tratta e come si risolve solo che fa differenza se stavi navigando o se proprio non era acceso il pc!
evita
2007-03-30 09:39:57 UTC
installa un software anti acher tipo stop dilaier... cmq puoi fare denuncia e non pagare la bolletta chiama un tecnico, ma ti deve venire a casa, ti controlla il pc e vede se tra cronologie e numero di connessione, qualcuno si è connesso.....

anche a me è capitato!!! 150 euro di bolletta!!!!!

e purtoppo avevo formattato il pc e ho perso tutti i dati!!!!che sfiga!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...