Tia
2013-10-29 05:27:05 UTC
Probabilmente da ieri sera (od almeno me ne sono accorto ieri sera) il mio computer è stato infettato da un virus rootkit, anche se non ho idea di come sia potuto succedere visto che navigo solo su siti sicuri e non clicco su tutti i link che vedo.
Dati hardware e software (il computer non è mio):
- computer: notebook Acer Extensa 5620 (un po’ vecchio);
- sistema operativo: Windows 7 Home Premium;
- browser internet: predefinito: “Internet Explorer 10.0.9200.16721” (so che IE è un pessimo browser) e “Google Chrome Versione 30.0.1599.101 m”, entrambi aggiornati all’ultima versione (nessun aggiornamento disponibile).
Sintomi (in ordine di comparsa):
- nella scheda del browser internet che sto visualizzando (solo in quella) ad intervalli di tempo irregolari le pagine tornano indietro da sole di una, due, tre pagine, spesso per più volte di fila, fino a tre;
- a volte se clicco per aprire un programma od un comando qualsiasi non succede niente, e succede spesso riducendo ad icona le finestre e cliccando nel desktop od anche solo lasciando aperte le finestre e cliccando sulla “Barra delle applicazioni” (risolvo con “Gestione attività Windows”: “Ctrl+Alt+Delete” e cliccando su “Annulla”, due volte perché funzioni);
- leggero rallentamento generale del computer
- impossibilità di aprire diversi siti internet, esclusi Google e YouTube.
Soluzioni provate (nell’ordine):
- scansione dell’intero computer con “AVG AntiVirus free” (aggiornato appena prima della scansione): “Nessuna minaccia rilevata” (come prevedibile);
- scansione con “CCleaner v3.23.1823”: eliminato il solito 1 GB di spazzatura (cookie ecc.);
- scansione dettagliata con “Sophos Virus Removal Tool version 2.4” (scaricato ed installato apposta; aggiornato appena prima della scansione): “Scan results: Your computer is clean.”;
- “Ripristino configurazione del sistema” usando un punto di ripristino di circa 15 giorni fa.
Dopo avere provato queste soluzioni ed avere effettuato un riavvio del sistema la situazione sembra essere leggermente migliorata: posso di nuovo navigare e gli altri sintomi sono leggermente migliorati.
Mi viene quasi il dubbio che non sia un rootkit, e che per risolvere il problema mi resta solo l’opzione “The Avenger” (non l’ho mai usato ed ho paura di danneggiare il sistema operativo) ed eventualmente di formattare.
A questo punto che cos’altro posso fare (oltre a chiamare il tecnico)?