Luca
2009-06-29 03:05:34 UTC
ieri sera sono rimasto perplesso a causa di un avvenimento che reputavo impossibile. Ho preso il virus g1ljsm inserendo un pennino infetto nel mio pc (non sto qui a dirvi che l'antivirus nemmeno l'ha rilevato) ed essendo un programmatore, come sempre sono andato per estirpare il problema alla radice eliminando gli autorun.inf e gli exe relativi copiati all'interno dei finti "cestini di windows" all'interno di ogni periferica. Mi sono fatto un cd boot con NTFSDos per leggere/scrivere su partizione NTFS senza l'ausilio di windows. ATTENZIONE: qui non si parla piu di WINDOWS perchè nemmeno si carica il sistema avviando da cd-boot! tramite la funzione parametrica /a:hs cancello sempre tutte le schifezze della rete MA..... sono rimasto sbalordito quando provando a cancellare il file exe il DOS mi rilascia l'errore "Accesso Negato". Com'è possibile? ho provato di tutto ma niente.. l'unica è stata la formattazione della periferica!! IL FILE NON POTEVA ESSERE IN USO poichè il cd-boot è stato fatto 3 anni fa e di certo il dos non avvia file di testo autorun.inf :-) !! Non capisco perchè sia successo! La cosa strana è che sugli hard-drive SATA ho cancellato tranquillamente... mentre sul pennino e su un HDD usb da centinaia di GB... NIENTE!!!! ho sempre fatto cosi con tanti virus e sempre tutto è andato a buon fine.. questo significa che esiste un attributo sui file che impedisce al dos di cancellarli??? E' mai possibile? E in cosa consiste? Spero qualcuno mi possa aiutare perchè sono in imbarazzo..