Domanda:
installazione archlinux?
david53
2012-04-28 14:06:38 UTC
Buonasera ,ho provato archlinux con virtual box e vorrei installarlo su hard disk dove ho installato W7, Linux Mint 12 e Ubuntu 12.04 LTS ho ancora spazio di 100GB.La iso l'ho scaricata ma ho paura che mi cancelli tutto l'Hard Disk sostituendosi agli altri sistemi operativi. Mi date un consiglio e istruzioni per l'installazione?Grazie e buona serata a tutti.David53
Quattro risposte:
anonymous
2012-04-28 14:18:21 UTC
io possiedo un pc di 320 GB interamente occupati da Archlinux e per fare cio devo tutto a https://wiki.archlinux.org/index.php/Main_Page cerca quello di cui hai bisogno!

se vuoi un consiglio, basta che crei due partizioni in piu (come minimo) con la swap e root

o se vuoi qualcosa di meglio swap, root e /home.

durante l installazione ti verra richiesta l installazione di un bootloader. tu segli no poi al termine dell installazione basta che avvi il tuo pc da Ubuntu o Mint e digiti "sudo update-grub" e il nuovo arrivato verra letto dal grub (se possiedi il grub come bootloader).

PS per quale DE hai optato? io ho LXDE ma sono ancora indeciso su quale scegliere...



Dimenticavo... Su Arch ti devi connettere ad internet da terminale, diversamente da come lo hai provato su Vbox... se hai l'ethernet basta che dai un "dhcpcd eth0"

altrimenti se hai il wifi... ti scrivo lo script che mi sono creato in modo da non scrivere ogni volta tutti i codici...

echo "> Inizializzazione script di connessione in corso..."

echo "> Avvio di wlan0 in corso..."

ip link set wlan0 up

echo "> wlan0 avviato"

echo "> Avvio di wpa_supplicant in background in corso..."

wpa_supplicant -B -Dwext -i wlan0 -c /etc/wpa_supplicant.conf

echo "> wpa_supplicant avviato"

echo "> Connessione in corso..."

iwconfig wlan0 essid "--il tuo essid--" key "--la tua chiave di accesso--"

echo "> Connessione stabilita"

echo "> Acquisizione indirizzo IP in corso..."

dhcpcd wlan0

echo "> Indirizzo IP acquisito"

echo "> Script di connessione eseguito con successo!"



Per usarlo dai un: chmod +x --percorso file-- da root e per usarlo usa sempre: sudo --percorso file-- oppure hai alternative come netcfg (che io non so usare...) o altri demoni o programmi

Lo script è ideato per una connessione wifi con protezione wpa e per farlo andare da root devi eseguire il codice: wpa_passphrase --il tuo essid-- "--la tua chiave--"> /etc/wpa_supplicant.conf

se non è protetto da wpa ma da wep ovviamente basta che togli i codici di wpa_supplicant e non usi wpa_passphrase e l'interfaccia in questo caso è wlan0.

se hai domande mandami un messaggio privato
?
2012-04-29 07:58:56 UTC
sul wiki trovi la guida in italiano https://wiki.archlinux.org/index.php/Guida_Ufficiale_all%27Installazione

tu hai provato la versione Live con interfaccia grafica,ricorda che installandolo "NON" hai nessun DE quindi devi configurare la rete scegliere quale DE usare e installare,dato che la guida è molto lunga ti conviene stamparla o ancora meglio avere un secondo pc per consultarla,la puoi scaricare in pdf http://dl.dropbox.com/u/964512/lffl_arch/wiki.archlinux.org-Beginners_Guide_Italiano__ArchWiki.pdf

inoltre trovi derivate di arch già pronte se proprio non riesci a installare .....Chakra o Bridge per esempio,Chakra è KDE puro,mentre Bridge ti consente una scelta....Cinnamon o Gnome o KDE o Xfce ecc.ecc.
?
2012-04-29 09:25:45 UTC
https://wiki.archlinux.org/index.php/Official_Installation_Guide_%28Italiano%29 io seguirei questa e ti consiglio, se sei un utente linux alle prime armi, magari di segnarti i passi cardine su un foglio o se magari hai due pc di seguire passo passo dall'altro pc dato che l'installazione di arch non è esattamente simili ad altre distro quali mint o ubuntu come avrai potuto constatare da VB



per il partizionamento usa pure la live di mint per creare na partizione da 100 gb in etx 3 o 4, la swap ne basta una, usa quela di ubuntu o mint senza occupare altro spazio!
anonymous
2012-04-28 21:22:33 UTC
Devi partizonare il tuo Hardisk, quando lo hai fatto, scegli la partizione in cui vuoi installare archlinux e sei apposto


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...