Ciao,
Ogni virus agisce in modo diverso dagli altri e non esiste una procedura universale per la sua rimozione.
Prima di procedere a qualsiasi operazione di rimozione è importante disabilitare il Ripristino Configurazione di Sistema in modo che gli strumenti antivirus possano operare correttamente sull'intero sistema.
Se hai Windows XP devi:
Fare clic su Start-> Programmi->Accessori->Esplora risorse.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Risorse del computer e quindi su Proprietà.
Selezionare la scheda "Ripristino configurazione di sistema".
Selezionare la voce "Disattiva ripristino configurazione di sistema"
Premere OK. Ti verrà richiesto di confermare l'azione in quanto saranno eliminati tutti i punti di ripristino memorizzati. Confermare premendo SI.
Se invece possiedi Windows Me devi:
Cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer presente sul desktop e scegliere Proprietà (in alternativa aprire il Pannello di controllo e fare doppio click sull'icona "Sistema")
Selezionare la scheda "Prestazioni" e premere il pulsante "File System..."
Selezionare la scheda "Risoluzione dei problemi" e selezionare la voce "Disattiva Ripristino configurazione di sistema"
Premi OK e riavvia il sistema
Una volta ripulito il sistema dal virus si potrà riattivare la funzione con il procedimento inverso.
Rimuovi con l'antivirus tutti i malware (cioè virus, worm e "cavalli di *****")ovvero quei piccoli software che distruggono il lavoro svolto sul PC e danneggiano i file.
Microsoft mette a disposizione uno strumento di rimozione malware per eliminare i virus che si installano sul PC. Questo strumento gratuito, disponibile per Windows XP, Windows 2000 e Windows Server 2003, consente di controllare rapidamente se il computer è stato infettato. Tuttavia, è in grado di riconoscere solo i tipi più comuni di malware attualmente in circolazione.
È consigliabile eseguire regolarmente lo strumento di rimozione malware, anche se non hai motivo di sospettare un'infezione. Una volta lanciato, il programma esamina la memoria del computer in cerca di malware e arresta qualsiasi programma dannoso rilevato. Inoltre, elimina i file e annulla le modifiche apportate al sistema da parte di processi dannosi. Lo strumento può chiedere di riavviare il computer o di eseguire alcune operazioni manualmente. Quando il processo di rilevazione e rimozione dei virus è stato completato, lo strumento visualizza un rapporto che descrive i risultati dell'operazione.
Lo strumento di rimozione malware può essere eseguito in diversi modi. È possibile utilizzarlo online oppure scaricarlo sul computer ed eseguirlo localmente. È inoltre possibile installarlo insieme agli altri aggiornamenti di Windows Update e quindi eseguirlo.
OK??
Fammi sapere..