Mi trovo abbastanza d'accordo con pwdxdoc e crash! che la pensano un po come me, ma non mi fido di nessuno e specialmente, non di bill, ma dall'operato strategico e monopolistico di MS.
Per quello che rigarda la fiducia a installare o a usare programmi sconosciuti (specialmente i shareware e i freeware) NON MI FIDO ASSOLUTAMENTE, perche specialmente sotto windows generano dei coflitti con altri programmi e con il sistema operativo che gia e stato fatto malamente, ma poi i programmatori di questi programmini mettono tanti pezzetti (dll e tanti alri) completamente proprietari che non seguono nessuno standard, che vanno anche a sovrascrivere/disabilitare quelli di windows.
ASSOLTAMENTE TUTTE LE VOLTE CHE DEVO INSTALLARE UN NUOVO PROGRAMMA MI CHIEDO QUALI SONO GLI INTERESSI DI CHI FA IL PROGRAMMA E QUALI POSSIBILI RISCHI SU PROGRAMMI SPIA, TROIAN E MALWARE.
Controllare il codice sorgente (nei programmi windows) è impossibile perche nel 99% dei casi non viene rilasciato ed è nascosto da strettissime protezioni e/o brevetti e da sistemi antidecompilazione che ne impediscono il controllo.
Puoi solo provare a installare su un pc che viene usato come cavia da test dove puoi vedere se fa quello che promette e come lo fa, perche spesso lo fa malamente.
Programmi di file sharing (P2P) e programmi come MS OUTLOOK (IL PROGRAMMA PIU BACATO CHE ESISTA - E DA SEMPRE), MSN, MESSENGER, e in generale i servizi di messaggistica online (e tanti altri) NON LI INSTALLO E/O NON LI USO ASSUOLUTAMENTE.
Io oramai da 3 anni uso per lo piu LINUX UBUNTU (come puoi vedere dal mio avatar) che va bene per fare praticamente tutto, e tramite i suoi aggiornamenti (GLI UNICI DI CUI MI POSSO FIDARE, PERCHE QUELLI DI WINDOWS SONO SOLO PATCH PER NUOVE FUNZIONI LIMITATE ATTE A IMPEDIRE CERTE INSTALLAZIONI DI VECCHI PROGRAMMI E DRIVER) posso estendere le potenzialita di questo sistema operativo.
Su questo argmento posso fare benissimo un esempio:
Ho un pc con una di quelle schede per ricevere i canali televisivi trasmessi sul digitale terrestre, acquistata nel 2004, quando esisteva il primo windows xp.
Questa sheda funziona bene con windows 2000 SP4, va anche con windows XP SP1, ma appena metti windows XP SP2, smette di funzionare con lo stesso pc e nella stessa identica configurazione hardware.
N.B. adesso la uso con linux UBUNTU 8.04 e va alla grande.
SONO ASSOLUTAMENTE CONVINTO CHE LINUX (PROBABILMENTE PROPRIO UBUNTU) SARA IL SISTEMA OPERATIVO DEL FUTURO, WINDOWS (E TUTTI I DERIVATI) MORIRANNO, QUANDO TANTI UTENTI DI WINDOWS SI RENDERANNO CONTO CHE È UN SISTEMA COMPLETAMENTE CHIUSO CHE FA SOLO QUELLO CHE MICROSOFT (IL MONOPOLIO) E DERIVATE SOFTWARE HOUSE (QUASI TUTTE) VUOLE.
COSA ??? Far spendere tanti soldi agli utenti in tanti aggiornamenti del solito sistema operativo a cui vengono messe solo nuove protezioni anticopia e antiprivacy (vedi proprio palladium), in nuovi computer (hardware) e periferiche che vengono volutamente rese incompatibili con i nuovi sitemi operativi - non rilasciando piu i nuovi driver.
Linux UBUNTU (come tante altre distribuzioni linux) è gratis ed è opensource e se hai delle capacita (di programmatore / sistemista) puoi contribuire a sviluppare un sistema APERTO CHE FA QUELLO CHE VUOI TU COME TI PARE.
Purtoppo c'è il problema che pochi vogliono cambiare sistema perche, ne devono imparare uno nuovo, hanno tanti programmi che malamente vanno avanti ma sanno usare e non si rendono conto che c'è di meglio, senza virus, troian e malware.
Linux ha il difetto di essere molto complesso (difficile da configurare) con alcune periferiche, ma puo migliorare, grazie al fatto di essere aperto.
NOTA FINALE: Visto che vogliamo parlare di windows vista, QUESTO E UN OTTIMO ESEMPIO DI SISTEMA COMPLETAMENTE CHIUSO (E PROTETTO DALLA SUA LICENZA D'USO) AL PUNTO TALE CHE PRIMA SCONSIGLIA L'USO DI QUALUNQUE PROGRAMMA CHE NON SIA ASSOLUTAMENTE FATTO PER LUI E POI COMUNQUE IMPEDISCE IN MANIERA FORZATA L'INSTALLAZIONE E L'USO.
I programmi di cui mi fido (sotto windows - il 2000 SP4 e XP) perche li uso da parecchi anni sono:
AVAST: il miglior antivirus gratuito che non da falsi allarmi e non ti cancella definitivamente (come fa AVG) i file ritenuti sospetti.
ZONE ALARM: programma di firewall gratuito e perfettamente configurabile (via la troiata di MS)
MOZILLA FIREFOX: programma browser molto piu leggero di MSIE. (LO TROVI ANCHE CON LINUX UBUNTU)
OPEN OFFICE: L'equivalente di MS office, con qualche funzine in meno ma molto piu snello e veloce. GIA COMPRESO SOTTO LINUX.
CLONE DVD E NERO BURNIG ROM 6 (il 7, 8, 9 fanno le stesse cose con tante troiate in piu) ma K3B sotto linux è meglio.
Poi ci sono tanti piccoli programmi indispensabili sotto windows (che in linux trovi gia nel sistema operativo) come:
WINRAR, ADOBE ACROBAT READER, ACDSEE o XNWIEV e GSVIEW.
CCLEANER, DEFRAGGLER E RUCUVA: Ottimi programmi per cancellazione, ottimizzazione e recupero file.
Potrei andare ancora avanti ma mi fermo qui.
Scusami se sono stato un po prolisso, ma una domanda del genere non è possibile rispondere in 2 righe.
Marco