siccome vedo risposte folli (tipo non eliminare un virus dalla quarantena perchè rischi di eliminare files di sistema o anche l'antivirus toglie il virus solo se non è ancora entrato) provo a rispondere io:
HO SCRITTO UN PO' TANTO, SPERO TU ABBIA LA PAZIENZA DI LEGGERE TUTTO...
1-le pagine web fake, identiche all'originale esistono (in realtà tu apri una pagina fake che carica quasi tutto da quella reale tranne qualche piccola parte tipo il login form dove ti vengono rubati i dati se li scrivi)
non penso che qualcuno ce l'avesse con te direttamente però creare queste pagine è possibile
un trojan (come qualunque altro virus) lo prendi SE LO APRI!!! il fatto che stia sul tuo pc è sufficiente a far comparire una segnalazione dell'antivirus ma (come ualunque altro programma o virus) finchè non lo apri non fa niente
può essere stato qualche componente della pagina o qualche exe che si è scaricato da solo (chrome non chiede vuoi scaricare questo, lo scarca e basta)
2-se quando scarichi un file appena arriva a 100% o anche prima l'antivirus segnala che è un virus allora lo elimina e non ci sono problemi (perchè non è mai stato aperto)
bloccare un virus in esecuzione è "più difficile" perchè come dici tu può provare a nascondersi.... però siccome lo ha trovato è perchè non si era nascosto abbastanza bene (per dirla in modo facile)
quindi lo ha cancellato (tutto quanto senza lasciare indietro dei pezzi)
ricordo che l'antivirus funziona così:
se un virus è noto viene rilevato ed eliminato completamente (proprio perchè si sa esattamente cosa fa)
se un virus non è noto NON VIENE RILEVATO NE CANELLATO.
è più probabile che sia tu ad accorgerti che c'è un virus perchè magari si aprono finestre a caso di pubblicità oppure il pc va lento, o ancora c'è sempre il 100% della cpu in uso
comparisse anche un messaggio "hai preso un virus" l'antivirus se non lo conosce lo ignora!!
ultimamente ci sono le scansioni/rilevazioni euristiche (ovvero che si accorge anche di quelli nuovi)
dicendo "forse questo è un virus" però è poco efficace
3-se è noto si e alla perfezione
4-falso (o meglio impreciso).... il massimo che può fare un qualunque virus è copiarsi su ogni chiavetta che inserisci o in qualche cartella di rete sperando che qualcuno lo apra oppure se ha accesso alla tua mail inviarne una copia tramite mail a tutti i tuoi contatti
infine ricordo che un virus per funzionare deve essere eseguito quindi deve essere in un formato eseguibile (quasi tutti i virus sono .exe ovvero applicazione proprio come) perchè se fosse .jpg viene aperto il programma per visualizzare le foto e al massimo dice non è una foto valida
quindi attenzione a quali exe apri, la prima cosa che fa un virus è copiarsi da qualche parte e avviarsi con l'avvio del pc (altrimenti smetterebbe di funzionare quando riaccendi il pc!)
i virus sono applicazioni proprio come paint, word, power point...
un'ultima cosa sulla quarantena:
quando un virus viene messo in quarantena significa che viene cancellato da dove stava prima, criptato in modo che non sia più eseguibile e spostato da qualche parte (genericamente nella cartella di installazione dell'antivirus) in questo modo tu puoi
-eliminarlo così liberi spazio su disco (poco spazio perchè occuperà meno di 1 mb)
-ripristinarlo (se sei stupido) o più probabilmente se ha cancellato qualche programma sospetto che invece tu sai che è innocuo
-----------------------------------------------------------------------
AGGIUNGO
si può fare quello che dici tu di spiare una persona con la webcam e microfono, si può fare anche se metti il volume al minimo (come tu lo abbassi il programma lo alza)
pensa ad esempio a skype (che ovviamente non è un virus) con skype tu puoi impostare e tarare il microfono quindi lo può fare anche un virus (che alla fine è una sorta di imitazione di skype ma senza interfaccia grafica perchè altrimenti uno si accorge)
quello che non può fare un virus è disattivare l'accensione della lucina vicino alla webcam quando la sta usando (e infatti non è possibile con nessun programma)
virus=programma!!!!!!!! se lo può fare un programma lo può fare anche un virus la differenza è lo scopo:
un programma come skype è pensato per farti comunicare con qualcuno
un virus è pensato per "nascondersi" e sfruttare webcam+mic
in ogni caso quel genere di virus è raro... se lo trovi sul tuo pc chi ti spia è qualcuno che ti conosce, inoltre non sarebbe difficile risalire a lui perchè usa programmi già fatti e che vengono rilevati da tutti gli antivirus (nessuno ha interesse a spiarti)