Domanda:
Esperti di Avira, accorrete mi serve un aiutino?
☆Kosta☆
2011-12-16 06:38:09 UTC
Allora ho fatto la scansione con Avira del mio pc, e mi ha trovato un oggetto nascosto. La soluzione che mi consiglia è di scaricare uno di questi due programmi di Avira rescue sistem:
http://www.avira.com/it/support-download-avira-antivir-rescue-system
Questi programmi andrebbero scaricati e poi messi su CD per poter essere utilizzati.
Io ho scaricato entrambi a dire il vero, ma la versione exe sembra che non vada nel mio pc, così ho scaricato la versione iso e l'ho masterizzata su un CD senza l'ausilio di altri programmi.
Ora riavviando il pc, il CD con avira rescue sistem dovrebbe partire e fare una scansione approfondita
rilevando l'oggetto nascosto, ma questo non succede..In questo sito file:///F:/html/en/index.html mi dice che se non parte da solo il CD quando riavvio va impostato dal Bios. Ora..come caxo si fa?

Possibile che abbia masterizzato male il CD? Io quando inserisco il CD con Avira rescue sistem ISO, e faccio apri cartella per visualizzare i file, vedo che i file ci sono.

Heeelp!
Tank you!


http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=ArIP_cH_Rn8bvxWfgRrHPajwDQx.;_ylv=3?qid=20111216030603AAs2pvD
Tre risposte:
H
2011-12-16 06:46:26 UTC
ciao, oer entrare nel bios, inserisci il cd rescue di avira e aspegni il pc, al riavvio, premi esc o canc o altro tasto, f8, per entrare nel bios, quando trovato il bios, nel menu boot\ devi impostare come primo avvio CD-ROM cioè in PRIMARY MASTER dove trovi HHD devi mettere al suo posto CD-ROM salva le impostazioni, ed esci, ora se il cd è masterizzato correttamente, dovrebbe partire, quando finito, torna al bios, e reimpostalo come prima cioè rimetti HHD al primo posto. ciao.



____________________

ho letto il post precedente, avira a volte ha dei fasi positivi, windows nasconde alcuni file, ed avira li trova, eliminarli può compromettere il pc! cmq se avira lo trova pericoloso, e nn può eliminarlo, lo mette in quarantena, avira ha disabilitata la funzione di scansione rootkit\ apri avira e su\ impostazioni\ abilita la scansione rootkit, poi riesegui la scansione, se il problema rimane, esegui una scansione in modalità provvisoria, se nn risolvi, esegui il rescue cd. se hai prob scrivimi, ciao.
towerlight2002
2011-12-16 15:44:38 UTC
Con Windows 7 basta fare fare click col pulsante destro del mouse sul file .iso e scegliere masterizza immagine.



Nel CD sono presenti 14 files percui se masterizzato correttamente il CD deve avviarsi al reboot del computer.

Se questo non avviene potrebbe essere necessario impostare l'unità CD o DVD come primo dispositivo di avvio nel BIOS.



Al riavvio del computer, solitamente viene visualizzato un menù di avvio: premere contemporaneamente i tasti Ctrl + Alt + Canc (funziona quasi sempre ma dipende anche dal tipo di bios) per entrare nel menù del Bios.



Nella schermata di configurazione del Bios, generalmente in inglese, cercare un opzione simile a ordine di avvio o dispositivi di Boot



Selezionare l'unità CD o DVD come primo dispositivo di avvio. Al momento di uscire ricordarsi di salvare le impostazioni.



Dopo questa semplice modifica qualsiasi CD o DVD predisposto può auto-avviarsi al boot del computer come ad esempio le distribuzioni linux e vari programmi di riparazione come Avira Rescue System.
?
2011-12-16 15:22:14 UTC
Ciao Kosta,

innanzitutto hai fatto bene a scaricare avira rescue in formato iso,perché e più appropriato per fare questo genere di operazione.

Anch’io infatti quando ho fatto la scansione ho usato quello masterizzandolo in un cd.

Per impostarlo dal Bios ti lascio quest’altra guida sempre rilasciata da Avira,sperando che anche questa possa esserti utile;ma penso anche che sia il caso che tu ne stampi una copia perchè ti sarà utile per poter seguire passo dopo il passo questo procedimento.

Un ulteriore consiglio che ti do, e come puoi ben vedere nello screenshot nella parte configurazione, non trovi il pallino su games, Jocke program, security privacy risck, ecc..ebbene metti invece il pallino anche li, in modo che avira ti scansioni bene a fondo l'intero HD,dopodiché procedi con la scansione.

La mia e durata è un ora,ma come saprai bene questo può variare da pc a pc.

Alla fine della scansione ricordati di riavviare il pc non di arrestarlo.

Dopodichè rifai una scansione con avira,non dal cd ovviamente,ma dall'antivirus,per vedere se ci sono dei virus,che dovrai decidere tu, ma con prudenza ti raccomando,una volta che verranno spostati in quarantena se eliminarli o meno.

Ecco la guida.

http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/267



Ciao!E spero tu possa risolvere.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...