Domanda:
VIRUS POLIZIA DI STATO! HELP BOOT DA CD:KASPERSKY!!?
Blazearth9
2012-11-04 04:37:32 UTC
Salve a tutti.Ho da poco incontrato il virus della polizia di stato, il qualce mi chiede di versare una somma di 100 euro per disattivare il "blocco".Ovviamente non ci sono scascato e hos coperto che, come sospettavo, era un virus.Il problema è che questo virus è il più evoluto delle seri precedenti e sto seguendo la 4 guida del sito sottoriportato. Il problema è che appena, come richiesto dalla guida, modifico la sequenza di boot, mettendo per primo la periferica CD-DVD, il DVD al suo interno, Dove ho masterizzato su DVD dati la ISO di kaspersky Rescue Disk,all'avvio, non viene eseguito e parte l'hard disk, con windows 7, che puntualmente si blocca riportando questa immagine :" http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&biw=1366&bih=677&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=MaXovXI5cHnaWM:&imgrefurl=http://www.cesco82.it/blog/2012/07/virus-segnalazione-della-polizia-di-stato/&docid=Dw37UmZH-nhpYM&imgurl=http://www.cesco82.it/blog/wp-content/uploads/2012/07/virus_polizia.jpg&w=879&h=609&ei=2V6WUMubMqr54QTauYCoBw&zoom=1&iact=hc&vpx=188&vpy=175&dur=4823&hovh=187&hovw=270&tx=169&ty=84&sig=110332253731402216808&page=1&tbnh=144&tbnw=205&start=0&ndsp=22&ved=1t:429,r:5,s:0,i:84 ".Ho provato di tutto ma non riesco a far partire Kaspersky.


Link della Guida (Sto seguendo la guida descritta nel sito in quanto quelle posteriori non sono efficaci contro questo virus in quanto troppo evoluto) : http://www.cesco82.it/blog/2012/07/virus-segnalazione-della-polizia-di-stato/#modo4 .

La mia sequenza di Boot normale è:Hard Disk(Hard disk PRINCIPALE DOVE RISIEDE WINDOWS)
USB Hard Disk (Il mio Hard Disk Esterno collegato via USB)
CD/DVD: HL-DT-S DVDRAM GH22... (Il mio lettore CD/DVD)

La sequenza di Boot CHE PENSO SIA NECESSARIA per far eseguire la iso, e quindi il software "kaspersky Rescue Disk" :
CD/DVD: HL-DT-S DVDRAM GH22... (Il mio lettore CD/DVD)
Hard Disk(Hard disk PRINCIPALE DOVE RISIEDE WINDOWS)
USB Hard Disk (Il mio Hard Disk Esterno collegato via USB)
Grazie Mille per la vostra disponibilità!!!!!1 10 punti e 5 stelle a chi mi da una risposta soddisfacente!!!!!!!!!
Quattro risposte:
?
2012-11-04 05:25:31 UTC
Formatta subito , e non pagare nulla e una truffa bella e buona !
Rino
2012-11-04 04:49:36 UTC
Farmotta, e non sei più paura di niente.
?
2012-11-04 21:10:22 UTC
ciao.purtroppo non sempre si arriva a rispondere ad una domanda in tempo,come per me in questo caso.ciò è dovuto al fatto che alcuni di noi rispondono anche in altre sezioni,io per esempio vado giornalmente su Answers U.S.A. dove ci sono una moltitudine di problemi posti dai vari utenti che scrivono da ogni parte del mondo,ed è lì infatti che si impara molto confrontandosi con centinaia di problematiche e risposte di ogni tipo.Tornando al tuo problema,in effetti col ripristino spesso si risolvono molti blocchi nel computer,è un operazione semplice a cui magari non ci si pensa,e ci si rivolge verso operazioni complesse che poi non funzionano.il virus della Polizia Postale,che negli U.S.A. è invece chiamato F.B.I. o Ukash virus,entra nel computer perché l 'antivirus è mediocre,solitamente quello più colpito è Avira.Se non l'hai già fatto ,ti consiglio di installare al posto del tuo antivirus BitDefender Free Edition,versione gratuita del potente BitDefender Security,uno dei migliori programmi per la sicurezza del pc attualmente sul mercato mondiale.Installa anche Malwarebytes,con 25euro hai la versione Pro,con protezione in tempo reale,la puoi usare senza problemi contemporaneamente all antivirus,non va in conflitto e hai un ottima protezione in più durante la navigazione.La licenza è a vita,quindi il prezzo è vantaggiosissimo.Con questi due prodotti avresti un ottima protezione.Spero di esserti stato utile anche solo per consigliarti sui prodotti.ciao.
jean
2012-11-04 08:28:47 UTC
E' UNA TRUFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

lascia stare fai una pulizia del pc passalo con l'antivirus e denuncia alla polizia postale, credi che se fosse vero ti chiederebbero i soldi così?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...