Domanda:
aiuto...pc infestato da virus!!!!?
anonymous
2010-01-04 16:31:04 UTC
ciao a tutti...ho un grosso problema....l'altra sera ho preso un sacco di virus scaricando dei file da emule....cm antivirus ho avast....e ho fatto varie scansioni eliminato tutti i file infetti...e ora me ne sn rimasti ankora...e solo k avast nn funziona piu..se provo a disinstallarlo nn parte la disinstallazione...se provo ad avviarlo mi dici avastì nn e un applicazione di win32...se provo ad andare sul sito per riscaricalo nn mi fa entrare mi si sconnette da internet...aiuto!!! cosa posso fare???
23 risposte:
anonymous
2010-01-04 16:41:28 UTC
Mi dispiace DIO non può più aiutarti neanche in questo brutto momento di vita...che pultroppo molti ne sono soggetti...in questi casi solo il potere della FORMATTAZIONE può aiutare il tuo computer,... ma prima di formattare il computer, Se hard disk esterno grande almeno quanto tutto cio ke hai nel computer, metti tutti i tuoi file più importanti li dentro, e dopodikè porta a formattare il pc ormai circondato dal male...portalo a fomrattare ad un negozio di elettronica...comunque dopo la formattazione il tuo computer sarà come nuovo...dovrai solo riportare tutto nel pc dall'hard disk...consiglio...PRENDITI UN MAC!!
Mιѕтєя ⓚ™
2010-01-05 07:33:22 UTC
Ciao Alex, quoto Qwerty e Mistero invitandoti a provare un qualsiasi sistema Linux anche se so che per via dei "giochi" per te sarà difficile. Purtroppo anche il tuo pc, come sta capitando a molti, si è beccato un maledetto "bagle". Se hai posto questa domanda e ti interessa risolvere il problema dovresti leggerti questa mia "non breve" risposta. L'unico Software in grado di rimuoverlo si chiama "Findykill", creato da Chiquitine29 è uno degli ultimi tool reperibili in rete per contrastare la crescita del Bagle, è solo in lingua inglese/francese e richiede l'installazione.

Si può scaricare da qui:

http://findykill.changelog.fr/Setup.exe

Iniziamo con la procedura:

- Prima cosa: "disattivazione del Ripristino configurazione di sistema" in modo da non far creare copie di backup al worm.

a) In Windows Xp dal menu Start/Impostazioni/ Pannello di controllo cliccare due volte sull’icona Sistema e, nella finestra che si apre, spostarsi sul tab Ripristino configurazione di sistema. Spuntare Disattiva Ripristino configurazione di sistema dando conferma all’azione con Applica.

b) In Windows Vista o 7 andate su Start/Pannello di controllo/Sistema e manutenzione/Sistema.

Sulla sinistra cliccare su Impostazioni avanzate di sistema poi sul Tab Protezione sistema e togliere il segno di spunta sui drive di sistema.



Dopo aver installato "Findykill", avviarlo (in W. Vista e 7 eseguire come "Amministratore").

Compare la schermata con questo menù:

1. Search: Ricerca dei file infetti

2. Clean: Elimina i file infetti

3. Tutorial: Vi rimanderà ad una pagina web con tutte le spiegazione per l'eliminazione del virus

4. Unistall: Disinstalla FindyKill

Q. Quit: Chiude FindyKill

Per cercare il worm, cliccare su 1 e attendere per qualche minuto. Al termine della procedura il programma salverà un file log, nel quale si troveranno: i processi attivi, i processi infetti arrestati, la ricerca dei file infetti eseguita nei vari percorsi.

Per eliminare Bagle, a questo punto, non vi resta che cliccare sul tasto 2, ed attendere il termine di tutta la procedura.

Oltre ad eliminare il Bagle, il tool effettuerà anche le seguenti operazioni:

- Ripristinerà la modalità provvisoria

- Riparerà l'opzione dei file nascosti

- Riavvierà i servizi bloccati dall'infezione (Avvisi, Centro sicurezza PC, Aggiornamenti automatici,Connessioni di rete, Zero Configuration reti senza fili e Windows Firewall/Condivisione connessione Internet (ICS) , non sarà più necessario riattivarli da Start/Esegui scrivendo SERVICES.MSC e dando Invio,questo tool farà tutto in automatico.

- Ripulirà i punti MounPoint2 infetti.

Alla fine della procedura non riavviare il PC ma proseguire con le scansioni per eliminare Malware, Trojan e Rootkit poichè il worm può essere ancora sul PC. Una volta completate tutte le operazioni, il computer dovrebbe essere pulito.

Intanto il virus avrebbe potuto fare dei danni, vediamo quali:

- Si potrebbero avere dei problemi di connessione wi-fi, se si presenta l'"errore 1068", in tal caso, si può risolvere scaricando un programma che ripara gli errori a questo link:

http://www.xp-smoker.com/downloads/xptcprep.exe

dopo averlo installato e lanciato, basta cliccare su "Reset TCP/IP" e poi su "Repair Winsock", dopodichè riavviare il sistema.

- Se vi sono dei danni ai file di registro, provare con i tools free download. Di solito si risolve, qui ne indico uno molto valido:

http://www.pctools.com/registry-mechanic/download/

Un altro programma che viene "solitamente" consigliato è "Bagle_Restore", scaricabile da questo link:

http://www.megalab.it/4089/bagle-restore

ma "attenzione", so che in certi casi, dopo l'uso ha disimpostato il collegamento internet, per cui io lo userei con "prudenza".

Talvolta ho constatato che viene consigliato come, anti-bagle, "Combofix", sicuramente è tra i più efficaci, ma senza gli accorgimenti anzidetti, non c'è la sicurezza totale del risultato definitivo, inoltre bisogna fare attenzione a come viene utilizzato, un uso sbagliato può danneggiare il sistema, si può scaricare da qui:

http://www.combofix.org/download.php

Infine, "riattivare il Ripristino configurazione di sistema" disabilitato in precedenza.

Auguri.
anonymous
2010-01-04 18:37:41 UTC
ma come tanta disperazione per un problemino da nulla? è inutile che scaricate da emule ogni genere di schifezza e pensate di navigare tranquillamente pensando che tanto c'è l'antivirus che con un click vi risolve tutto . prima o poi si incappa in uno di quei signorini che ti spappolano il so. ai voglia a chiedere consigli dopo se si ha un pc con recovery manager basta fare un ripristino alle condizioni di fabbrica oppure formattare se si è capaci. usando windows è una cosa che bisogna imparare subito perchè è una prassi ricorrente. chiedete a coloro che usano sistemi operativi seri cioè agli utenti di mac e linux quali problemi ci sono con quei sistemi operativi ; solo problemi di utilizzo e di conoscenza del sistema. le menate tipo antivirus, firewall ,sicurezza, programmi di pulizia, antidefrag, ottimizzatori, ecc ecc non esistono. e non serve a molto avere computer super potenti dopo un po vanno come lumache windows è solo una colossale truffa. legalizzata . cambiate parrocchia! ps. ha questo è un'altro suggerimento per eliminare beagle leggi bene fino alla fine e fai i tuoi conti.

http://msntribe.forumcommunity.net/?t=12169020
anonymous
2010-01-04 16:40:46 UTC
Visto il vostro caro Windows quanti scherzetti vi fa?

Attenzione a collegare l'altro HDD, potresti infettare pure qll.
anonymous
2010-01-05 05:34:26 UTC
quello che puoi fare te lo hanno già detto,assicurati solo che tutto quello che salvi ,per rimetterlo nel s.o non sia anche infetto.

Io ti consiglio di fare un dualboot e installi anche ubuntu a parte windows,e usa solo ubuntu per navigare.





Ecco perchè ubuntu non si infetta

http://www.youtube.com/watch?v=bbc7ovVK12E



Prestazioni e stabilità (provaci con windows :)

http://www.youtube.com/watch?v=r7VYUOUVamg

ps

questo non è ubuntu ma,vale lo stesso
Silvio'77
2010-01-04 23:54:01 UTC
quando ti dice che non e un applicazione di win32, vuol dire che hai preso un brutto virus, un "beagle", non ce bisogno di formattare, xò non è semplice risolvere il problema.cmq esistono programmi appositi x risolvere il problema.
Leonardo
2010-01-04 16:34:29 UTC
nn metterci + mano portalo dall tecniko esperienze personali
dany
2010-01-05 18:36:30 UTC
fai il ripristino del sistema dal pannello di controllo e cosi dovresti risolvere o male che vada lo formatti
Pa⊕l⊕
2010-01-05 00:20:28 UTC
Mi sa che ti sei preso il Worm bagle

Per accertartene apri il blocco note scrirvi qualcosa alla casaccio e salvalo sul desktop col nome SROSA.SYS nel caso ci fosse sei proprio infettato da tale virus.

Se sei infettato è una brutta storia ..

Tale worm è veramente ********.



Puoi provare così a eliminarlo

Fare clic su Start-> Programmi->Accessori->Esplora risorse.





Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Risorse del computer e quindi su Proprietà.





Selezionare la scheda "Ripristino configurazione di sistema".





Selezionare la voce "Disattiva ripristino configurazione di sistema"





Premere OK. Verrà richiesto di confermare l'azione in quanto saranno eliminati tutti i punti di ripristino memorizzati. Confermare premendo SI.



Scarica ComboFix

Rinomina il file appena scaricato con un nuome a tua scelta (esempio Prova.exe) poi fai doppio click su combofix.exe e segui le istruzioni.

Allega il report C:\combofix.txt

N.B.: Durante la scansione verranno creati alcuni file sul desktop e poi eliminati - spariranno tutte le icone del desktop - il firewall potrebbe avvisare che verranno rimossi alcuni driver (consentire)

ComboFix deve essere eseguito a macchina dedicata - disconnessi dalla rete, disabilitando momentaneamente i realtime dei software di sicurezza





non credo che il primo metodo avrà successo pertanto ti invito a visitare questa pagina web:

http://www.megalab.it/2657/2/bagle-un-worm-che-attacca-gli-antivirus

avrei copiato qua il contenuto ma la procedura è troppo lunga.



In alternativa ho visto documentandomi qua e là un altra domanda sullo stesso argomento di un utente che poi alla fine aveva risolto.

Ti allego ciò che scrivette :

"niente formattazione, ho risolto il problema con Resolve for Bagle http://evulon.net/download.php?view.173

che inizialmente non mi aveva dato risultati ma ci ho riprovato e ora l'antivirus funziona perfettamente"



Oraperò non so con quel tool tu riesca a risolvere perchè il worm bagle probabilmente si sarà evoluto pertanto non ti posso darealcuna garanzia.

Se poi riesci a risolvere elimina tutte le patch le crack e ikeygen nel tuo computer. infatti il worm si trasmette attraverso appunto crack patch keygen scaricabili da programm peer to peer come eMule.

ciao



ciao
anonymous
2010-01-04 17:58:15 UTC
prima di fare cavolate sii intelligente....cerca in tutti i modi di installare un antispyware kon spyware terminaitor molto buono magari te lo fai passare con il pennino poi butti avast e metti l'avira o avg...meglio avira....cerchi di elimnare i virus kon l'antispyware se no va devi x forza FORMATTARE TUTTO....se hai molti virus ti consiglio di fare la FORMATTAZIONE A BASSO LIVELLO....

ciao ciao
?
2016-08-21 14:01:03 UTC
2
?
2016-03-03 08:00:34 UTC
Purtroppo costa più di 100,05 euro!!
anonymous
2016-02-14 05:17:46 UTC
aiutopc infestato da virus
anonymous
2010-01-05 05:32:17 UTC
Ti consiglio di fare una bella scansione online, elimina tutte le infezioni, poi installa Avira AntiVir Personal - Free Antivirus versione 9 in italiano.
anonymous
2010-01-05 03:16:10 UTC
anke un mio amiko aveva avast,e sempre lui ha preso il virus come te.mi dsp ma devi formattare tt.
Gerardo
2010-01-04 23:02:48 UTC
scarica norton internet security 2010 e fai una scansione
flegreo
2010-01-04 17:42:11 UTC
Ma Avast è un'antivirus?lo considerate come tale?
?
2010-01-04 17:05:54 UTC
NON RIESCO A CAPIRE COME FATE AD ANDARE SU INTERNET CON AVAST COME FATE DITEMELO IO O FORMATTATO PER QUEL ANTIVIRUS DI ..... AVAST SEMBRA CHE STA DALLA PARTE DEI VIRUS CMQ SCARICATI AVG 9.0 O AVAST DOPO AVERLO FORMATTATO IO 2 MESI FA O COMPRATO KASPERSKY INTERNET SECURITI 2010 E STO DA DIO IL MIO PC E UNA BOMBA O SPESO 40 EURO MA NE VALE LA PENA NO? SPENDI 40 EURO UNA VOLTA E BASTA A POSTA CHE CACCIARE 30 EURO OGNI MESE E PERDERE TUTTI I DATI E AI PURE MENO FASTIDI CMQ CIAO O SE CE QUALCUNO TUO CONOSCENTE CHE A AVAST FALLO CAMBIARE CMQ NON CE NIENTE DA FARE FORMATTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Marco
2010-01-04 16:37:59 UTC
formatta tutto
?
2010-01-04 16:36:24 UTC
ORAMAI NON C'è NIENTE DA FARE.

AMEN.

puoi solo copiare su disco esterno i file importanti e formattare il computer.

MI DISPIACE ANKE A ME è CAPITATO è UNA COSA SGRADEVOLISSIMA.....

ODIO QUELLI CHE FANNO VIRUS
Garrosh Hellscream
2010-01-04 16:34:19 UTC
F o r m a t t a r e
Ubas
2010-01-04 16:36:05 UTC
guarda...proprio oggi ho preso il tuo stesso virus...le ho provate tutte,non ti farà mai partire nessun antivirus ne potrai mai scaricarlo...unica cosa,puoi provare a fare una scansione da internet con qualche antivirus online oppure puoi staccare l'hd attaccarlo ad un altro pc e fare la scansioen da lì....

oppure fai come ho fatto io :D formatti e risparmi tempo XD
anonymous
2010-01-05 02:12:25 UTC
disinstalla avast che fa schifo e leggi qui:ciao ascolta ,la scelta dell'antivirus dipende prima cosa di tutto dalle tue esigenze,mi spiego meglio:prima cosa di tutto se hai un pc poco potente magari dotato di poca ram ti consiglio avira è in assoluto il miglior antivirus gratuito che esiste attualmente per essere precisi l'antivirus gratuito di avira si chiama avira antivir personal che puoi scaricare tranquillamente da qui http://avira-antivir-personal.softonic.i… un antivirus molto potente addirittura elimina dei virus che antivirus a pagamento non trovano inoltre è estremamente leggero visto che si "mangia" poca ram e ti fa lavorare tranquillamente anche quando lui fa gli aggiornamenti e le scansioni ed è inoltre molto veloce in fase di scansione,ti consiglio di integrarlo pero con un buon antispyware gratuito come malwarebytes antimalware che puoi scaricare da qui http://www.softonic.it/s/malwarebytes e inoltre ti posso consigliare anche un altro buon firewall gratuito come quello di zonealarm scaricabile da qui http://zonealarm-firewall.softonic.it/,s… tratta di 3 programmi completamente gratuiti e in italiano se pero tu vuoi una maggiore sicurezza scaricando magari meno programmi io ti consiglio di scaricare o avira antivir premium o avira premium security suite ,come vedi si tratta di due programmi di avira entrambi a pagamento ma tu puoi scaricare entrambi i programmi in maniera assolutamente gratuita e legalmente da qui http://mondoemule.blogspot.com/2009/04/a… dirti che sono ottimi prodotti entrambi con la principale differenza che la suite è dotata anche di un firewall che devo dirti che non è il massimo della sicurezza pero anche il firewall di avira fa il suo lavoro in maniera abbastanza positiva ed è sicuramente migliorato rispetto agli anni passati ,in ogni caso puoi scegliere o avira antivir premium (e visto che non è dotato del firewall ti consiglio di integrare questo antivirus cn quel firewall gratuito di zone alarm che ti avevo segnalato poco fa)oppure puoi scegliere la suite completa e in quel caso non dovrai scaricare assolutamente piu nulla xke sei protetto da tutti i pericoli presenti su internet se vai su quel sito che ti ho consigliato sopra come vedi puoi avere entrambi i prodotti premium (a pagamento) di avira gratis per sempre seguendo quella semplice procedura riportata sul sito ,credimi avira sia in versione gratuita sia nelle versioni a pagamento è davvero ottimo e' stato nominato miglior antivirus del 2008 e nel 2009 è attualmente il secondo miglior antivirus preceduto solo da gdata che pero ti sconsiglio poiche è molto pesante ma comunque se ti interessa gdata 2010 gratis per sempre ripeto in maniera assolutamente legale se fai una ricerca su google nn avrai difficolta a trovarlo per consultare la classifica 2009 sui migliori antivirus del momento (stilata dagli esperti di av-comparatives che hanno testato i migliori antivirus del mondo mettendoli alla prova con circa 1 milione e 600 mila virus ti consiglio di cliccare qui http://kingofgng.com/2009/10/21/av-compa… e puoi confrontare tranquillamente e vedere che gdata ha individuato il 99,8% dei virus e avira invece il 99,4% ma ripeto gdata e' molto piu pesante anche perche tra le altre cose usa ben 2 motori di scansione ma se lo vuoi ripeto gratis per sempre lo puoi sempre cercare su google gdata 2010 gratis per sempre anche se io ti consiglio vivamente avira che è molto piu leggero ,detto questo ricordati che nn esiste l'antivirus "perfetto" che ti protegge da tutti i pericoli ,ma molto dipende da te ,quindi un buon ultimo consiglio che ti posso dare è sicuramente quello di nn visitare siti violenti, pornografici e ti consiglio di nn aprire mai e mail inviate da persone che nn conosci a tutto il resto se scaricherai avira ci pensera' lui a proteggerti bloccandoti eventualmente l'accesso a siti potenzialmente pericolosi,ti consiglio di fare copia e incolla dei siti che ti ho segnalato ,li copi e poi li incolli sulla barra degli indirizzi web ciao , se hai delle difficolta a comprendere cio' che ho scritto nn esitare a contattarmi via e mail .aggiungo che se tu scarichi avira ti posso dare 3 piccoli consigli per configurarlo in maniera ottimale:prima cosa di tutto ti consiglio di mettere l'euristica a livello medio in modo tale che cosi riesci a limitare il numero di potenziali falsi positivi,poi quando ti appare la lista delle applicazioni che tu vuoi far proteggere da avira ti consiglio di cliccare su "attiva tutti" e infine ,prima di avvirare la prima scansione ti consiglio di cliccare in alto a destra su "configurazione" e poi su scansione e ti consiglio di cliccare su "tutti i file" e cosi in questo modo l'antivirus ti scansiona tutti i file e hai un maggior livello di sicurezza ciao .


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...