Ciao Alex, quoto Qwerty e Mistero invitandoti a provare un qualsiasi sistema Linux anche se so che per via dei "giochi" per te sarà difficile. Purtroppo anche il tuo pc, come sta capitando a molti, si è beccato un maledetto "bagle". Se hai posto questa domanda e ti interessa risolvere il problema dovresti leggerti questa mia "non breve" risposta. L'unico Software in grado di rimuoverlo si chiama "Findykill", creato da Chiquitine29 è uno degli ultimi tool reperibili in rete per contrastare la crescita del Bagle, è solo in lingua inglese/francese e richiede l'installazione.
Si può scaricare da qui:
http://findykill.changelog.fr/Setup.exe
Iniziamo con la procedura:
- Prima cosa: "disattivazione del Ripristino configurazione di sistema" in modo da non far creare copie di backup al worm.
a) In Windows Xp dal menu Start/Impostazioni/ Pannello di controllo cliccare due volte sull’icona Sistema e, nella finestra che si apre, spostarsi sul tab Ripristino configurazione di sistema. Spuntare Disattiva Ripristino configurazione di sistema dando conferma all’azione con Applica.
b) In Windows Vista o 7 andate su Start/Pannello di controllo/Sistema e manutenzione/Sistema.
Sulla sinistra cliccare su Impostazioni avanzate di sistema poi sul Tab Protezione sistema e togliere il segno di spunta sui drive di sistema.
Dopo aver installato "Findykill", avviarlo (in W. Vista e 7 eseguire come "Amministratore").
Compare la schermata con questo menù:
1. Search: Ricerca dei file infetti
2. Clean: Elimina i file infetti
3. Tutorial: Vi rimanderà ad una pagina web con tutte le spiegazione per l'eliminazione del virus
4. Unistall: Disinstalla FindyKill
Q. Quit: Chiude FindyKill
Per cercare il worm, cliccare su 1 e attendere per qualche minuto. Al termine della procedura il programma salverà un file log, nel quale si troveranno: i processi attivi, i processi infetti arrestati, la ricerca dei file infetti eseguita nei vari percorsi.
Per eliminare Bagle, a questo punto, non vi resta che cliccare sul tasto 2, ed attendere il termine di tutta la procedura.
Oltre ad eliminare il Bagle, il tool effettuerà anche le seguenti operazioni:
- Ripristinerà la modalità provvisoria
- Riparerà l'opzione dei file nascosti
- Riavvierà i servizi bloccati dall'infezione (Avvisi, Centro sicurezza PC, Aggiornamenti automatici,Connessioni di rete, Zero Configuration reti senza fili e Windows Firewall/Condivisione connessione Internet (ICS) , non sarà più necessario riattivarli da Start/Esegui scrivendo SERVICES.MSC e dando Invio,questo tool farà tutto in automatico.
- Ripulirà i punti MounPoint2 infetti.
Alla fine della procedura non riavviare il PC ma proseguire con le scansioni per eliminare Malware, Trojan e Rootkit poichè il worm può essere ancora sul PC. Una volta completate tutte le operazioni, il computer dovrebbe essere pulito.
Intanto il virus avrebbe potuto fare dei danni, vediamo quali:
- Si potrebbero avere dei problemi di connessione wi-fi, se si presenta l'"errore 1068", in tal caso, si può risolvere scaricando un programma che ripara gli errori a questo link:
http://www.xp-smoker.com/downloads/xptcprep.exe
dopo averlo installato e lanciato, basta cliccare su "Reset TCP/IP" e poi su "Repair Winsock", dopodichè riavviare il sistema.
- Se vi sono dei danni ai file di registro, provare con i tools free download. Di solito si risolve, qui ne indico uno molto valido:
http://www.pctools.com/registry-mechanic/download/
Un altro programma che viene "solitamente" consigliato è "Bagle_Restore", scaricabile da questo link:
http://www.megalab.it/4089/bagle-restore
ma "attenzione", so che in certi casi, dopo l'uso ha disimpostato il collegamento internet, per cui io lo userei con "prudenza".
Talvolta ho constatato che viene consigliato come, anti-bagle, "Combofix", sicuramente è tra i più efficaci, ma senza gli accorgimenti anzidetti, non c'è la sicurezza totale del risultato definitivo, inoltre bisogna fare attenzione a come viene utilizzato, un uso sbagliato può danneggiare il sistema, si può scaricare da qui:
http://www.combofix.org/download.php
Infine, "riattivare il Ripristino configurazione di sistema" disabilitato in precedenza.
Auguri.