Domanda:
Ora mi servono quelli bravi in informatica...Domanda forse un pò stupida, ma 10 pnt garantiti?
alexbenez
2008-02-26 12:39:02 UTC
Mi sono trovato infettato da un dialer, che panda antivirus ha saputo individuare e disinfettare. Tuttavia negli ultimi tempi ho notato, nelle relazioni delle attività dell'antivirus continui tentativi di connessione bloccati (non sono sicuro ci fossero anche prima che andassi a noterlo), circa ogni 3-7 minuti, con vari indirizzi IP. Il tecnico dell'antivirus sentito via email, dopo avermi fatto svolgere analisi del sistema di routine e non aver individuato nulla, ha concluso che questi tentativi fanno parte delle normali attività di rete, e nel qualcaso rilevassi che provengono frequentemente dagli stessi IP, potrei rivolgermi al provider per bloccarli. Che ne pensate? È plausibile? qualche consiglio?

Ho l'adsl, ma con il voip, quindi in caso di dialer potrei anche essere a rischio...
Otto risposte:
2008-02-26 12:44:51 UTC
No con l'adsl è difficile...prova a scaricare qualke software specifico per i dialer o scarica un firewall come zonealarm ke ti blocca quelle connessioni...però può anke essere emule o men se li usi...
Ale
2008-02-27 04:29:45 UTC
Mah..test forse stupido, ma prova a prendere uno di questi ip e vedere che salta fuori facendo un ping-a in base a quel che esce al meno ti fai un'iodea, certo che se esce un nome che sicuramente non è di normale connessioni di routine del sistema allora preoccupati di continuare le ricerche
stg.1967
2008-02-26 12:58:43 UTC
Tentativi di connessione in ingresso o in uscita ? Nel primo caso ignorali, nel secondo inizia pure a preoccuparti...
2008-02-26 12:52:27 UTC
Se vuoi ti aiuto io se mi lasci il tuo indirizzo... calcola io stavo per buttare il computer ma grazie alla combinazione tra Norton Antivirus e Spydoctor il pc l'ho rimesso a nuovo... =)
2008-02-26 12:49:22 UTC
Beh, usa un firewall: ti protegge bloccando le connessioni in entrata ed in uscita del tuo pc. Devi configurarlo per tutti i programmi che usano internet (firefox, msn se lo usi, emule o equivalenti, eccetera). È un po' una scocciatura ma sei al sicuro! Magari fai una scansione con antivirus che hanno elevati livello di controllo euristico, tipo AntiVir.
2008-02-26 12:49:10 UTC
mmm...potrebbe darsi ma non escludo la possibilità che un virus poco ferreo cerchi di attanagliare il tuo computer con codici fram che dovrebbero sbloccare le difese del tuo computer modificando Più volte i suoi falsi indirizzi IP per non destare sospetti e non far tentare un aggancio.

pertanto ti consiglio di controllare una caratteristica in comune in questi indirizzi e provare a ricavarci qualcosa.



p.s.panda antivirus lo provato Anch'io e non è molto efficiente.
pollypoker1963
2008-02-26 12:47:28 UTC
Ho letto la classifica dei best antivirus,PANDA si trova in fondo

zona retrocessione,il n. 1 è ESET NOD 32,inoltre bisogna avere 1 ottimo firewall:n. 1 ARMOR e n. 3 COMODO ke sono

gratis e si possono scaricare dal web,il n. 2 si paga!!!!!!!!I dialer sono software ke connettono i pc a linee dove si paga

parekkio,vengono installati all'insaputa utente,per cui fai control

lare computer a esperti o lo porti in laboratorio,fai controllare

ke cosa non va,e fai fare 1 check-up,formattazione o quello ke

credi,+ di così non ti so dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mitico
2008-02-26 12:47:01 UTC
non credo che con il voip sei a rischio dialer, perchè funziona indipendentemente dal pc

i tentativi di intrusione dalla rete arrivano sempre, penso che il tuo tecnico abbia ragione, è normale attività di rete, ed i vari aspiranti hacker di tutto il mondo che vanno scannerizzando la rete. con un firewall non dovresti avere problemi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...