BEh Paperino, in un cartone, legava la monetina ad un filo e la recuperava dopo averla inserita...
però non credo che così possa funzionare: Quand'ero ragazzino (correva l'anno 1982 o giù di lì) anch'io cercai una volta di riprendermi la moneta da 200 lire dopo averla infilata nella fessura di un videogame da bar: filo fissato con nastro adesivo, inserita moneta, credits = 01. Tirai e... tac! filo rotto e moneta nella gettoniera :-/ .
D'altra parte chi costruisce le gettoniere non è mica scemo! come minimo, prima del sistema di rilevamento della moneta (il circuito elettronico che ne identifica il valore in base alle caratteristiche fisiche) mette un sistema con uno sbarramento a molla che si apre in una sola direzione: quando tiri x riprendere la moneta,è troppo tardi.
Nel caso specifico dell'autoscontro, non so come siano ora i gettoni. molti anni fa erano qualcosa da infilare con forza (proprio per evitare numeri simili a quanto descritto sopra), però ricordo che il giostraio aveva con sè una specie di passepartout: un gettone dotato di un'impugnatura che gli impediva di entrare completamente..
Considera poi il fatto che se l'addetto alla sorveglianza ti vede armeggiare in modo sospetto potrebbe non prenderla troppo bene... il che dovrebbe forse suggerire che questa non è poi un'idea tanto buona!
Ciao,
MAx