Buongiorno a voi tutti! Sono d'accordo e la penso come Francesco.
COMMENTO E IMPRESSIONI (Comodo Antivirus Free - ultima versione disponibile).
Questo antivirus non è apprezzato, benaccetto né troppo valutato, dato che viene persino minimizzato, snobbato e trascurato da molti, eppure è, e rimane a mio avviso un efficace e ottimo prodotto antivirus.
Quando si parla di garanzia e di sicurezza informatica, purtroppo, ci si trova sempre di fronte a un mondo pieno di fregature, d’insidie e di trappole! Qual è il miglior antivirus di sempre, adatto per ogni sistema operativo, per ogni tipologia di infezione, in tutto e per tutto? L’unica risposta che mi viene da dare e da trasmettere è l’uomo, sì, precisamente proprio quello che sta per la precisione seduto davanti al monitor del proprio computer!
Mi spiego meglio: la maggior parte delle infezioni informatiche si contraggono a causa dell’imperizia, dell’imprudenza e della leggerezza dell’utente. La frequentazione di siti pericolosi, l’installazione di contenuti la cui provenienza è azzardata, dubbia e incerta, l’uso indiscriminato e totale di drive
a cuor leggero senza effettuare opportune e utili scansioni prima dell’uso. Tutto questo è basilare, imprescindibile e indispensabile dall’uso di un buon anti-virus.
Personalmente ho usato con un buon riscontro, diversi anti-virus sempre freeware! Perché? Perché mi piace non usare software alterati o contraffatti (altra “possibile e certa” fonte d’infezione) e perché inoltre credo molto nei progetti free! In ogni caso, usando il buon senso, evitando siti azzardati, indubbi e rischiosi, installando soltanto software attendibili e verificati, sono sempre riuscito a evitare infezioni e mal funzionamenti di qualsiasi genere e natura.
Gli antivirus gratis sono sicuri? Gli antivirus gratuiti sono sicuri? Funzionano? Sono affidabili, debellano le minacce e proteggono il nostro PC dai pericoli? Sono domande legittime e giustificate: se le porreste a qualche professionista o esperto del settore, nella maggior parte dei casi quello vi risponderà d'affidarvi esclusivamente a un antivirus a pagamento e d'acquistare possibilmente uno dei migliori (in parole povere: uno dei più costosi).
Se però utilizzate il computer a livello personale e navigate su siti sicuri o privi di minacce, un antivirus gratuito potrebbe fare al caso vostro, a patto però che scegliate il migliore. Su quali siano i migliori antivirus gratis (dato che è anche un po' la politica aziendale delle case), tuttavia nel frattempo è meglio precisare e sottolineare come non tutti questi software sono da buttare via, anche se molto dipende dall’utilizzo che voi stessi fate di internet e nei siti in cui vi recate per navigare. Questo va messo in risalto, poiché solitamente la maggiore protezione del PC la possiamo garantire noi stessi, soprattutto per non far sì che virus, trojan o worm s'insinuino nel vostro PC procurandovi ingenti e irreparabili danni al sistema. A livello aziendale, invece, è preferibile scegliere un antivirus a pagamento, perché senza starci a girare troppo intorno, sono più funzionali, efficienti, in quanto vengono continuamente aggiornati e mirano a una protezione più accurata e minuziosa, utilissima dunque a scopo professionale dove c’è un intero sistema da difendere e da salvaguardare.
Al momento, comunque, io sto usando Comodo Antivirus Free con totale soddisfazione. E’ certamente un programma efficace, silenzioso, valido e ricco di funzioni, in quanto e stato ideato e progettato sia per i consumatori privati sia per le piccole aziende.
Comodo Antivirus Free non è per niente invadente né importuno. A mio parere, svolge egregiamente e perfettamente il suo lavoro per il quale è stato progettato, scansiona e vigila in sordina con pregevoli e ragguardevoli risultati. Tutti questi aspetti rendono Comodo Antivirus Free un dispositivo molto concreto, efficace e vantaggioso per qualunque categoria di computer, sia che si tratti di un vecchio PC, di un nuovo PC, del portatile o di un piccolo netbook.
Fino a qualche tempo fa invece, io usavo l’antivirus F-Secure a pagamento (sobrio, eccellente e funzionale, forse poco noto ai più), ma sopraffino e straordinario antivirus della casa finlandese!
Se v'incuriosisce questa è la pagina ufficiale del produttore: https://antivirus.comodo.com/
Qui invece se volete configurarlo al meglio - FONTE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2563718
Ricordate sempre però, non dimenticatelo mai, perché che siete “voi stessi” il vero “VIRUS” o “ANTIVIRUS” (a seconda dei casi), che è seduto di fronte al PC! (^_^)
Salvatore