Domanda:
MIGLIORE ANTIVIRUS!! 10 PUNTI AL MIGLIORE!!?
?
2009-04-29 08:21:52 UTC
ho avast ma tt dicono ke fa ******... mi potreste consigliare il migliore antivirus???
naturalmente GRATIS !!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie in anticipo
Quindici risposte:
?
2009-04-29 10:17:44 UTC
I migliori antivirus gratuiti sono:

-avira antiv ( il migliore; programma veloce,leggero, trova gran parte dei virus etc) si può scaricare da quì:

http://www.free-av.com/

-avg abbastanza buono)

http://free.avg.com/

-avast ( solo decente )

-se no c'è kaspersky pro gratis per un anno ( solo è noiosa la registrazione: http://www.italiasw.com/tips/kaspersky-anti-virus-gratis-per-1-anno.html
?
2009-04-29 15:33:49 UTC
Ciao il migliore antiviruse kaspersky internet security solo che si paga. però volendo...

vai qui:

http://www.kaspersky.com/it/trials

eprova il primo per 30 giorni mettimi in lista che poi ti spiego come usarlo gratis.

Ti lascio un'altro link dove dicono un po di cose.

http://www.mikinews.net/2008/12/28/kaspersky-anti-virus-internet-security-2009-free-gratis-italiano/
781227
2009-04-29 15:27:56 UTC
Se cerchi quelli gratis faranno sempre schifo invece se te li compri funzionano bene.Io per esempio ho Kaspersky 2009 e mi funziona alla perfezione.
anonymous
2009-04-29 19:17:46 UTC
prova ad usare Avira free con Ad-Aware free è un buon mix per la sicurezza del tuo pc
valeriot90
2009-04-29 17:35:15 UTC
quoto KASPERSKY (che ho)

G-DATA

NOD32

F-SECURE

BITDEFENDER

NORTON

in ordine di preferenza...

quelli gratis proteggono all'incirca il 60% di ciò che è in grado di fare uno a pagamento...
?
2009-04-29 16:25:52 UTC
Peccato che il test consigliato da Mario non tenga conto dei falsi positivi che sono devastanti quanto i virus altrimenti avast ed altri avrebbero un altra considerazione comunque un test serio e non da test di...... e questo

http://www.virusbtn.com/news/2009/03_23.xml

NB: la differenza fra Avanget+ e avanget sta propio nei falsi positivi rilevati e avast vince in negativo

Cia0
anonymous
2009-04-29 16:05:30 UTC
Decisamente ti consiglio Kaspersky Internet Security 8.0.0.506 ( suite completa) e per usarla sempre in modo gratuito hai bisogno di una Patch che va applicata ogni 30 giorni ( alla scadenza dei giorni di prova) Guida e download

PS scarica la versione Security e non solo l'antivirus ;-)



INFORMAZIONI LEGALI: Questo metodo non è affatto illegale, perchè la patch va a modificare dei parametri nel registro di sistema, non va a intaccare l'esegubile del programma o file di esso.



http://mondoemule.blogspot.com/2008/07/siete-stanchi-di-cercare-su-emule.html
Giulia C
2009-04-29 19:09:44 UTC
il migliore in assoluto è bit defender total security 2009

cerca il torrent e scaricalo
anonymous
2009-04-29 17:00:11 UTC
Guarda che avast è ottimo... leggiti la recensione e più in basso gli oltre 170 commenti di utenti italiani su questo sito...

http://www.anarchia.com/dettagli-gratis/Avast-Antivirus-Gratis-Italiano-125.html
PePPe B
2009-04-29 16:15:24 UTC
Avira Antivir, fidati ;)
emamele
2009-04-29 15:36:22 UTC
io uso AVG free version è un buon antivirus...

http://www.youtube.com/watch?v=iw3BSiZnuDQ
?
2009-04-30 10:31:08 UTC
Ciao,dunque Avira è il miglior antivirus che abbia mai usato!

Non ci sono dubbi su questo!

E soprattutto dopo che da qualche giorno è uscita anche la versione in Italiano,e ancora più completo!

Ti dirò, ho avuto modo di testare anche quelli a pagamento,per constatare se sono veramente efficaci come dicono,ma devo dire che mi hanno parecchio deluso,e in poco tempo sono ritornata di nuovo ad avira.

Per me, personalmente, è il migliore antivirus del momento!

Ma ovviamente ognuno ha le proprie opinioni in merito agli antivirus.

Ma è da circa un'anno e mezzo che ho avira,e devo dire che non ho più avuto problemi di virus fino a questo momento!

Certo logicamente non esistono antivirus infallibili.

Ma tutto dipende da cosa scarichi in rete e dalla navigazione in web,dove bisogna comunque usare la testa!

Comunque se ti va di provarlo, ti lascio il link per il download,il secondo link invece è una guida su come configurarlo al meglio!

Anche se in inglese,e pur sempre ottima anche per la versione in italiano.

Ti basterà seguirla passo passo.

Ciao.
Croccolina
2009-04-29 17:27:22 UTC
Per sapere quali sono i migliori antivirus sono interessanti le classifiche basate sul giudizio degli utenti e non delle riviste specializzate che spesso sponsorizzano i prodotti "amici".



Cercando di andare oltre le classifiche effettuate dalla maggior parte dei blog tecnici ma che rilevano esiti spesso contratanti e comunque non sintetici, vediamo di fare piuttosto un bilancio per capire qual'è il miglior software antivirus, il più consigliato dalla critica popolare e il perchè.



Bosogna premettere che la scelta di un antivirus deve essere effettuata in base alle proprie esigenze e alle proprie priorità, ci sarà chi vuole il massimo della sicurezza ad ogni costo, chi vuole un antivirus leggero e che non si faccia vedere ne sentire e chi invece vuole un antivirus gratuito.

Gli antivirus gratuiti oggi non sono più scarti di lavorazione e software sperimentali rilasciati solo per raccogliere statistiche tuttavia in generale hanno sempre qualcosa in meno rispetto a quelli a pagamento, con qualche eccezione.



Da quel che si evince dai commenti sul web e dalla somma di tanti articoli simili a questo, il ventaglio di scelta è da limitare a due antivirus a pagamento:



Se si vuole il massimo della sicurezza e la velocità di aggiornamento il migliore è Kaspersky.

Se si desidera un sistema affidabile ma anche molto veloce e leggero, il migliore è Nod32 .

Entrambi questi due antivirus sono a pagamento e senza dubbio sono i migliori sulla piazza.



Nod32 sembra un antivirus invisibile, controlla, scansiona e si aggiorna in modo del tutto automatico e continuo, è pronto a segnalare ogni eventuale anomalia sfruttando le scansioni di aualsiasi altro programma senza la necessità di dover lanciare la sua scansione antivirus.

Giunto alla versione 4 e più volte premiato in passato come miglior antivirus, viene venduto oggi in una suite che comprende anche la funzione di firewall, antispyware e di antispam.

P.S. se NOD32 non si aggiorna, è colpa della licenza scaduta o non in regola, la soluzione al problema non si può dire ma se partite a leggere da questo articolo, mi ringrazierete.



Kaspersky invece si presentava come una suite completa già da tempo e, teoricamente, per la sua completezza, dopo averla installata non ci si dovrà più preoccupare della sicurezza del proprio computer: è un firewall, un antispyware, un antirootkit e, ovviamente un antivirus.



Tanta gente continua a pensare che Norton della Symantec sia l'unico vero antivirus, in realtà pur essendo un buon antivirus, non è all'altezza dei due menzionati e soprattutto rende il sistema pesante e lento con un calo di prestazioni visibile anche sui computer più veloci.



Nel caso invece si voglia optare per un antivirus gratuito, l'offerta è ampia e in certi casi molto valida anche confrontata con i più prestigiosi antivirus da acquistare.



Gli antivirus free e gratuiti migliori sono tre:



Avira Antivirus, il migliore degli antivirus free, leggerissimo, si aggiorna ogni giorno in automatico e riesce addirittura a riconoscere i tanto temuti rootkit .

Esiste anche una versione a pagamento che si presenta, come i suoi concorrenti, come una suite di prodotti di sicurezza.



AVG 8.0 uscito da pochissimo e sicuramente da prendere in considerazione per la facilità di utilizzo e una affidabilità se non ottima quantomeno buona; contiene anche un buon antispyware.



Avast che fa il suo sporco lavoro senza infamia e senza lode.



La versione free di MCAfee distribuita da AOL non è all'altezza della versione a pagamento ed è molto pesante; assolutamente da dimenticare.



Una differenza importante tra gli antivirus free e quelli a pagamento sta nell'ampiezza del prodotto offerto.

Nessuna casa di produzione oggi venderà un antivirus che sia solo antivirus, bensì venderà una suite di prodotti che coprano tutti i reparti di sicurezza facendolo piu o meno bene a seconda dell'esperienza.

Ormai un antivirus non basta da solo ad assicurare la protezione del computer, e, nel caso si decidesse di non acquistare una suite, bisogna premunirsi anche di un ottimo antispyware e di un antirootkit, oltre che di un firewall, tutti software trovabili in rete anche gratuitamente e che, sicuramente non sono compresi nei pacchetti di installazione degli antivirus gratuiti.

Per finire tenere presente che prevenire è meglio che curare e alcuni dei siti più pericolosi e più infetti di internet sono conosciuti dunque sono da bloccare i siti internet peggiori compresi in questa lista.



Se non si è ancora convinti, ritengo di assoluto valore le classifiche stilate dal sito linkato basate sul giudizio degli utenti.

Ancora può essere utile, per gli esperti di sicurezza, consultare Virus Bulletin, il miglior sito mondiale per contrastare Virus e malware e che effettua test regolari con i maggiori antivirus.



Personalmente ritengo che Nod32 sia il migliore antivirus e non riesco davvero ad abbandonarlo.

Avira Antivirus sembra invece raggiungere un maggior numero di consensi generale tra gli utenti, esperti e meno esperti che, come noi, frequentano i blog e postano opinioni.
anonymous
2009-04-29 16:29:15 UTC
guarda che avast è un ottimo antivirus.

io ancora lo uso su dei miei pc,ma su gli altri uso AVG.



ogniuno dice che il migliore è avast,avira,avg,nod,kaspersky.

nessun antivirus offre il 100% della protezione e tutti ti possono far infetta il pc.

poi,un antivirus si dice che è il migliore perchè nella capacità di pulizia riesce a cancellare quasi tutti i virus.

sennò tutti gli antivirus offrono una protezione buona per il pc.

tanto se ti infetti la maggior parte dei casi devi formattare!!!

allora io come antivirus a pagamento ti consiglio nod32 o bitdefender perchè nella capacità di pulizia e ti protezione in tempo reale sono buonissimi.

invece come antivirus free avg,avast,avira sono uguali,ma nella pulizia avira è buono,ma ha troppi falsi positivi.avira si mette solo se ti sei infettato e vui ripulire il pc.

per una protezione stabile metti avg o avast.



sono stato troppo lungo,ma dovevo esprimere la verità sugli antivirus.
Mario
2009-04-29 15:27:52 UTC
Guadati questa classifica, poi decidi Tu.

http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2009.htm



Ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...