Domanda:
Come faccio???
Robertino!:)
2007-04-27 03:47:21 UTC
Scaricando musica ho preso alcuni virus... ora sto facendo lo scan però sulla barra delle applicazioni mi esce scritto un messaggio con scritto che ho preso dei virus... se ci clicco sopra mi collega ad un sito su cui aquistare l'antivirus oppure farne il download... però l'ho fatto e non serve a niente...
poi appena entro su internet esce il sito che mi consiglia di acquistare il prodotto antivirus http://www.spylocked.com/?aff=334 anche se non sta impostato come pagina iniziale.
inoltre si è creata una barra sotto la barra degli strumenti di internet che si chiama protection bar e che non si toglie!!! come faccio a far togliere tutti questi avvisi anche se i virus li ho cancellati??
Sei risposte:
anonymous
2007-04-27 06:58:04 UTC
Prova a seguire i consigli che ti do passo passo, ti assicuro che il pc non ti darà più problemi:



1) Allora prima cosa eliminare oggetti malefici:

Scaricati il programma HijackThis che lo trovi su Google oppure vai direttamente a scaricarlo dal sito:

http://hijackthis.de/it

In alto a destra della pagina c'è scritto Download diretto.

Una volta scaricato e scompattato sul desktop (per scompattarlo ci vuole o winzip o winrar) cliccaci su.

Ti si dovrebbe aprire una finestra con diverse opzioni. Tu clicca su:

Do a system scan and save a logfile.

Ti si aprira un file di testo. Non tipreoccupare di quello che c'è scritto, chiudilo pure. Dovresti aver salvato sul desktop il file di testo che hai visto adesso e che ha il solito nome del programma.

Adesso torna sul sito precedente e clicca in basso su sfoglia, ricerca il file di testo hijackthis.txt precedentemente creato

cliccaci e apri. A questo punto clicca su "Analizza".

Ti verrano visualizzate tutte le voci che avevi visto in precedenza ed anche quali siano le buone e quali le "cattive" solitamente indicate con un punto interrogativo rosso. Ok?

Ora torna sulla finestra del programma hijackthis e clicca questa volta su "Do a system scan only".

Seleziona tutte le voci che il sito ti aveva indicato di eliminare e in basso alla finestrella clicca su "Fix checked".

Adesso riavvia il pc.



2) Se ancora hai dei problemi prova a vedere cosa parte all'avvio. Scaricati Easy cleaner 2.0 e una volta istallato clicca su AVVIO. Se vedi voci sospette o col puntino rosso eliminale.



3) Adesso veniamo a che antivirus mettere:



Il migliore in assoluto fra i freeware (ma secondo me anche fra quelli a pagamento) è Active virus shield

vedi classifiche dei migliori antivirus:

http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82

http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2007.htm

Guarda AVG, Norton e Avast in che posizione sono in classifica...

AVS è gratuito e rileva virus e malware in generale compresi gli spyware.

Per poterlo attivare devi fornire la tua mail nella quale ti arriverà una volta registrato il codice di attivazione da inserire durante l'istallazione.

http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?

Fatto questo aggiornalo e riavvia.



4) In accoppiata all'antivirus metti un firewall potente come Comodo firewall oppure jetico firewall. Se poi hai la possibilità di mettere un router al posto del modem anche meglio. In quel caso se hai un router che già implementa una protezione FIREWALL integrata, ti basta mettere come firewall sul computer Zone alarm free vers.7 (mi pare sia questa l'ultima), che è gratuito e molto semplice da utilizzare, in Italiano.



5) Effettua gli aggiornamenti più recenti del tuo sistema operativo. Assicurati di avere almeno windows XP con service pack 2 istallato.



6) Consiglio. Istalla CCleaner. Una piccola utility freeware che pulisce il tuo PC da file spazzatura che occupano inavvertitamente il tuo Hard disk consumando un sacco di spazio. Inoltre pulisce il tuo registro di sistema in modo accurato con la possibilità di salvare l'immagine dello stesso in back-up prima di effettuare l'operazione di pulitura.

Ciò ti permette di recuperare il file di registro qualora si registrassero eventi inaspettati o problemi con windows successivi alla pulitura.



(Mi raccomando prima di mettere questa roba disinstalla tutti i programmi di sicurezza che hai, diversi da quelli che ti ho consigliato. Non è bene avere più sistemi di sicurezza (2 antivirus, 2 antispyware etc..)sul solito PC!)
Er rulez
2007-04-27 04:04:59 UTC
I virus non sono solo nei file *.exe,possono trovarsi in un qualsiasi file,anche in un immagine,sono facilmente camuffabili ;) per quanto rigurda il tuo caso io ti consiglio oltre quello che t è stato appena detto di risalire al processo ( tramite il task di windows ) e andare in un motore di ricerca e copiarlo,al 99% troverai molte informazioni e soluzioni sul virus che hai beccato;Se hai un antivirus installato forse è arrivato il momento di cambiarlo se non ti protegge bene il sistema :)
anonymous
2007-04-27 03:51:54 UTC
eheheh..io i virus negli mp3 non li ho mai visti!!!! anche per sono file exe i virus!



cmq scarica un buon antispyware (spybot search and destroy, add aware, e simili) o vai sul sito della trend a fare una bella scansione on line (solo con internet explorer, con firefox nn funziona) e fai una scansione!
anonymous
2007-04-27 14:53:14 UTC
Ti consiglio di leggere TUTTA questa risposta anche se è lunga!





Voglio darti un paio di consigli per il futuro, di come navigare in rete in maniera abbastanza sicuri,non al 100%

che è impossibile, ma ad un buon 90%.



------------------------------...

1)

Per navigare ti conviene usare il famosissimo

Firefox, non solo per la maggiore velocità con la

quale ti apre le pagine d'Internet,ma anche perchè

Firefox già di suo,ti protegge da un buon numero di Virus,Spyware,Malware e i Popup



Questo è il sito ufficiale Italiano di Firefox:



http://www.mozilla-europe.org/it/product...

------------------------------...

2)

Installa la "Google Toolbar" uno strumento che ti

aiuta ancor di più ad aumentare le difese di cui parlavamo prima e tante altre funzionalità.



Questo è il sito ufficiale Italiano di "Google Toolbar" per Firefox:



http://www.google.com/tools/firefox/tool...

------------------------------...

3)

Installa un buon Firewall (muro di fuoco) uno dei

migliori e senza dubbio il famoso "Zone Alarm"

che puoi trovare in versione gratuita qui:

(per scaricarlo clicca sull'ultima voce quella free)



http://www.zonelabs.com/store/content/co...

------------------------------...

4)

Installa un buon antivirus,possibilmente che non

sia Norton o McAfee o altri a pagamento,perchè

sono molto PESANTI e ti rallentano molto il PC.



Tra quelli gratuiti in particolare c'è ne sono 3 che

che si sono distinti dagli altri per leggerezza,ed

affidabilità e sono:



AVG - Antivir - Avast



Se hai un Antivirus diverso da questi 3,

disinstallalo e....



COME ANTIVIRUS GRATUITO,EFFICACE



E LEGGERO (nel senso che non ti appesantisce

il PC)



TI CONSIGLIO "AVG" CHE TROVI IN QUESTO



SITO UFFICIALE:



http://free.grisoft.com/freeweb.php/doc/...



PER SCARICARLO CLICCA SU (vedi immagine)



http://digilander.libero.it/antonio_trec...



------------------------------...

4)

Installa un buon AntiSpyware,tra quelli gratuiti si

distingue il famoso "Spybot search and Destroy"

che trovi in questo sito ufficiale:



http://www.safer-networking.org/...

------------------------------...



5)

Esegui sempre TUTTI gli aggiornamenti di

Windows Update, che al contrario di quanto

credono in molti, NON servono solo per Internet

Explorer, ma servono più che altro a "tappare"

quelle gravi falle dei sistemi operativi Windows.

questo è il sito ufficiale della Microsoft Italia.

Dopo aver cliccato sul pulsante per cercare gli

aggiornamenti,vedrai comparire una lista di quelli

che sono necessari per il tuo PC.

P.S. qualsiasi cosa ti chieda Windows Update per

poter installare gli aggiornamenti,rispondi di SI.

Questa è la pagina ufficiale di Windows Update

Italiana:



http://update.microsoft.com/windowsupdat...



!!!ATTENZIONE!!! PER ANDARE SU WINDOWS UPDATE,DEVI FARLO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON INTERNET EXPLORER.

------------------------------...



ED ADESSO....



RICORDA "SEMPRE" CHE PRIMA DI



EFFETTUARE UNA SCANSIONE CON UN



ANTIVIRUS O ANTISPYWARE DEVI PRIMA DI



TUTTO "AGGIORNARLI" E POI FAI QUESTO:

------------------------------...



PASSO 1)

Prima di fare una scansione del PC, sia con un'antivirus, sia con uno di quei programmi che trovano spyware trojan etc. è ASSOLUTAMENTE necessario disattivare (anche se momentaneamente) il "ripristino configurazione di sistema".



Per fare ciò clicca su Start - Pannello di controllo - Prestazioni e manutensione - e clicca sull'icona

Sistema (quella che raffigura un PC col monitor acceso) poi clicca sulla scheda "Ripristino configurazione di sistema e seleziona la casellina (vedi immagine)



http://digilander.libero.it/antonio_trec...



(...perchè antivirus & antispyware, quando fanno una scansione completa del PC, NON vanno a scansionare quella parte dell'hardisk dove il "ripristino configurazione di sistema" ,conserva il backup del sistema operativo, permettendo un'eventuale passo indietro se ci sono dei problemi col PC.



... quando fai la scansione,con un antivirus

o antispyware,elimini i virus e gli spyware

che sono nell'hardisk, ma NON quelli che si sono insediati nel Backup del SO che si riproducono ogni volta.

------------------------------...

PASSO 2)

Riavviare il PC in modalità provvisoria.



Clicca su Start - Esegui e scrivi msconfig e clicchi su ok.



si aprirà questa finestra (vedi immagine)



http://digilander.libero.it/antonio_trec...



clicca sulla scheda BOOT.INI e poi seleziona la casellina SAFEBOOT (vedi immagine)



http://digilander.libero.it/antonio_trec...



apparirà una finestra simile a questa. (vedi immagine)



http://digilander.libero.it/antonio_trec...



clicca su riavvia e quando il PC sarà riavviato, sarai in modalità provvisoria.

------------------------------...

PASSO 3)

Adesso apri l'Antivirus e fai la scansione COMPLETA di TUTTI gli hard disk (esempio C: & D: se hai 2 partizioni)



se nel Desktop non trovi l'icona dell'antivirus (ne mancheranno tante altre di icone, non preoccuparti quando uscirai dalla modalità provvisoria saranno nuovamente lì)

aprilo da Start - tutti i programmi.



ogni volta che l'Antivirus trova un Virus,digli di cancellarlo (delete)

------------------------------...



PASSO 4)

Esci dalla modalità provvisoria,ripetendo quello che hai fatto per entrarci (l'unica differenza è che adesso devi deselezionare (togliere) il segno dalla casellina "SAFEBOOT"

Conferma il riavvio del PC.

------------------------------...



PASSO 5)

Riattiva il ripristino configurazione del sistema

clicca su Start - Pannello di controllo - Prestazioni e manutensione - e clicca sull'icona

Sistema (quella che raffigura un PC col monitor acceso) poi clicca sulla scheda "Ripristino configurazione di sistema e Deseleziona la casellina (vedi immagine)



http://digilander.libero.it/antonio_trec...
ioria1971
2007-04-27 04:06:19 UTC
1)Attiva i blocchi pop-up,2) scaricati questi programmi gratis:

1)Ad-Aware 2007 beta 6

2)Spybot Search and Destroy 1.4

3) SpywareBlaster 3.5.1 a questo sito sono gratis: http://www.filehippo.com/software/antispyware/ una volta scaricati fai una scansione con i suddetti,poi vai a questo sito: http://www.avast.com/eng/home-registration.php fai la registrazione in italiano e gratis,appena effettuerai la registrazione ti arriverà una email con un codice di registrazione,poi vai a questo sito: http://75.126.53.170/eng/download-avast-professional.html e scarica la versione italiano una volta finito il download ti dovrebbe richiedere riavvia pc e ti faà una piccola scansione,appena finisce ti si riaccende il PC ,APRI AVAST ti comparirà una piccola finestra con un disegno di una chiave in quel momento vai sulla tua posta e fai copia, codice di sicurezza,ritorni su quella finestra dove cè la chiave e incolli il codice e poi clicchi ok e avast e registrato,poi vai su menu' di avast e clicca programma scansione all'inizo clicca ok e l'antivirus ti farà una scansione completa del PC.Se ai qualche problema fammi sapere ciao.
ts
2007-04-27 06:28:20 UTC
comprati un antivirus e poi fattti una bella scansione


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...