Domanda:
aiuto pc virus polizia di stato?
fiatbravo2008@yahoo.it
2012-12-25 08:38:42 UTC
salve a tt inanzitutto auguri di buone feste...ho un problema grave che nn riesco a risolvere da 2 gg il mio pc nn va..mi esce la schermata con scritto polizia di stato ecc e mi dice ke qst pc e bloccatto ke x sbloccare devo paga 100 euro....sono tutte bugie..ho fatto una ricerca sul web e ci sono alcuni passi x eliminare qst virus..ke xo sul mio caso nn va ho un windows xp o provato in tt i modi provvisorio sia di rete ke normale quando sia accende tempo di 30 secondi mi esce nuovamente quella skermata anke in modalita proviss ki mi aiutaaaaaaaa??????grz in anticipo....10 pt al migliore
Otto risposte:
Gabriel S
2012-12-25 08:42:05 UTC
fai cosi, ho guadagnato tanti punti con la mia risposta



Miglior risposta - Scelta dal Richiedente



Adesso accendi il PC infetto in "Modalità Provvisoria" devi pigiare, durante la fase di accensione, il tasto "F8" (pigia ripetutamente fino a che non compare una schermata nera con le varie scelte di modalità di partenza, qui devi opzionare la modalità provvisoria e pigiare il tasto "INVIO").



Una volta avviato Windows in Modalità provvisoria ti consiglio prima di tutto di eliminare l'eventuale l'istruzione di avvio automatico del virus in questo semplice modo:



clicca su START (il tasto con l’icona di Windows posto in basso a sinistra della barra delle applicazioni) quindi un clic su “Tutti i programmi”e poi cerca la cartella “Esecuzione automatica” quindi ancora un clic del mouse e sullo schermo vedi visualizzata la lista dei programmi che vengono avviati automaticamente all’accensione del computer.A questo punto dovresti individuare il nome del file di avvio del virus ed eliminarlo (clic tasto destro del mouse e successivo clic sul comando "elimina").



Io ti consiglio di eliminare dall'avvio automatico tutti i nomi di programmi che non conosci sopratutto se sono sequenze di numeri o nomi strani.



Completate queste operazioni non ti resta che copiare il file di installazione "Combofix.exe" sul tuo computer (magari sul desktop o dove preferisci) e lanciare l'applicazione, non ti resta che cliccare sempre Si/Consenti agli avvisi di Windows e il programma si installerà sul PC.



Terminata l'installazione, si aprirà una finestra con il prompt dei comandi su fondo blu ed automaticamente si avvierà la creazione di un punto di ripristino del sistema. Successivamente clicca NO alla richiesta di scaricare la console di ripristino (sarebbe inutile in quanto sei in modalità provvisoria e disconnesso da internet).



Finalmente Combofix comincerà a scansionare il sistema. Mettiti comodo (è il momento di un buon caffè) ed aspetta. Al termine della scansione con i relativi passaggi o stage, apparirà un file di log in cui saranno descritte tutte le operazioni che Combofix ha compiuto, il virus dovrebbe essere stato definitivamente eliminato. Per verificarlo non ti resta che riavviare il computer.



Se tutto è Ok non ti resta che l'ultima operazione ovvero la disinstallazione di combofix in quanto non più necessario anzi, se usato senza cognizione di causa, potrebbe fare danni.



Combofix non si disinstalla dal pannello di controllo come un qualsiasi software, devi utilizzare un comando manuale digitato da tastiera:



con Win xp Start > Esegui (con Windows 7 o Vista vai semplicemente su Start) e digita la seguente riga di comando: combofix /uninstall poi conferma l’operazione e il software verrà rimosso dal computer.



io
Kelli
2016-08-24 05:30:49 UTC
2
Sanzo
2012-12-29 03:48:49 UTC
ciao, segui questa guida e lo rimuovi in un attimo http://www.guidetutorials.netsons.org/virus-polizia-postale-o-guardia-di-finanza/ buone feste anche a te
Daniele
2012-12-28 02:59:30 UTC
io sono riuscito a entrare come guest (perchè lo avevo attivato) e da lì sono entrato nelle cartelle di sistema eliminando un file con estensione dll (o ddl, non ricordo) preceduto da una serie di lettere e numeri casuali. Adesso il mio account si apre e funziona tutto, ma appare ancora una scritta all'avvio in cui mi dice che il sistema non riesce a far girare il cazzutissimo virus. Proprio in questo momento sto effettuando una scansione totale del sistema con Avast...Auguri!
Gabriele
2012-12-27 05:43:16 UTC
Anchio sono stato infettato dal virus (win-xp), e tra i vari suggerimenti trovati in rete (kaspersky rescue disk 10, etc., etc) o non hanno rimosso il virus o non si potevano applicare in quanto la nuova versione inibisce anche la ripartenza in modalità provvisioria con windows.



Alla fine sono riuscito a rimuovere il virus facendo ripartire il pc con la modalità provvisoria dos, cioè senza modalità grafica. Qui il virus per fortuna non opera e con un semplice ripristino di un precedente punto di ripristino l'inconveniente è stato risolto.



A qs indirizzo ( http://www.informaticando.net/post/Richiamare-Ripristino-Configurazione-di-Sistema-da-DOS.aspx ) trovate tutte le informazioni per eseguire il comando RSTRUI.EXE. Consiglio di utilizzare un punto di ripristino di almeno di 15 gg precedenti alla data di comparsa del virus. Con qs operazione si ritorna indietro solo con i dati del sistema operativo e non con quelli personali (file, fogli excel, ....).
?
2012-12-25 10:54:43 UTC
Hai la versione più grave del virus devi quindi formattare xforza
anonymous
2012-12-25 08:45:05 UTC
http://balzanomichele.blogspot.it/2012/03/rimuovere-il-virus-con-schermata.html#axzz2G5CCd5BH
davidzed
2012-12-25 08:43:42 UTC
Devi agire allora lanciando un tool per la pulizia del pc da CD

Puoi scaricare Avira Rescue System (non interferisce col tuo antivirus)

Qua spiega come scaricarlo e masterizzarlo su CD:

http://www.megalab.it/3591/avira-antivir-rescue-system

Anche qua:

http://www.avira.com/it/support-for-home-knowledgebase-detail/kbid/267

Scarica la versione aggiornata dal sito ufficiale:

http://www.avira.com/it/download/product/avira-antivir-rescue-system/product/avira-antivir-rescue-system/product/avira-antivir-rescue-system


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Continua a leggere su narkive:
Loading...